Se l’aliscafo è guasto, il bus si paga: «Manca la convenzione con Asf»
Trasporti Lo afferma il direttore della Navigazione dopo le lamentele dei pendolari. Nemmeno gli abbonamenti possono essere risarciti in caso di disservizio
Trasporti Lo afferma il direttore della Navigazione dopo le lamentele dei pendolari. Nemmeno gli abbonamenti possono essere risarciti in caso di disservizio
Como L’annuncio è arrivato direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha indicato come ente responsabile la Navigazione. Il Patria sarà destinato anche alla navigazione di linea per fini turistici. Salvini: «Occasione per una nuova attrazione turistica e di lavoro»
L’esondazione Oggi previsti miglioramenti ulteriori alla viabilità, ma potrebbe piovere. Ancora tanti tronchi e foglie in acqua e sulle rive, problemi per i battelli e diga chiusa
Esondazione Restano fermi i mezzi della Provincia. Lungolago ancora chiuso: si lavora per pulire vie e piazze. Oggi riapre via Cairoli ai bus, piazza Volta torna ai pedoni
Centro lago Da ieri gli operai sono impegnati in cantiere. Intervento non più prorogabile che costa quattro milioni. Oteri: «Il prossimo inverno toccherà anche a Menaggio»
Lago Oggi NaviComo ha presentato il progetto. Le opere di messa in sicurezza dureranno quattro mesi. Fermi: «Intervento importante per turismo e sicurezza»
Il caso Lavoratori e studenti della tratta Como-Colico penalizzati anche oggi. Le corse annullate. Asf accoglie le proteste dei viaggiatori: nuovo bus alle 14,10 da San Giovanni per il centro lago
Navigazione Stop per un cantiere. Passeggeri “dirottati”a Cernobbio senza costi aggiuntivi. Navigazione, dieci giorni senza lo scalo di Tavernola
Il caso Ieri l’incontro tra i vertici della Navigazione e il sindaco di Griante Pietro Ortelli. La soluzione: parcheggi a prezzo ridotto per i lavoratori. Leoni: «Accolte le nostre istanze»
Navigazione Dal 2 novembre e per quattro mesi, non sarà funzionante l’attracco utilizzato dalle automobili. La società: «Interventi di manutenzione che non possono essere rimandati». Nessuno scalo sul ramo orientale
Trasporti È tornato in funzione il “Marconi”, bloccato da un guasto tecnico e si ipotizza di mettere in acqua anche il terzo catamarano “Città di Lecco”
Neppure il tempo di annunciare il ritorno della “Freccia”. Adesso ci sono problemi per il catamarano. Domani l’esame dei tecnici
L’allarme Alla Civera di Nesso come nel canale dell’Isola Comacina: tuffi a poca distanza dalla rotta dei natanti. Il direttore della navigazione: «Fenomeno segnalato più volte, potenziare i controlli per evitare tragedie»
L’ordinanza A Sant’Agostino carico e scarico passeggeri per 15 minuti soltanto per chi è abilitato, no al noleggio. Il sindaco: «Mettere ordine e contrastare chi non rispetta le norme
La novità Più spazio per i turisti con la sala d’attesa. Domenica intanto ancora lunghe code e disagi: «Il trasloco? Non possiamo permetterci pause»
Il caso Prima la lettera inviata dall’associazione albergatori, poi la risposta piccata della Navigazione, ora l’intervento di Leoni: «Leoni pochi giorni fa in visita sul nostro lago per il recupero del Patria, ha detto che gli utili sul 2022 per la Navigazione sono pari a 14 milioni di euro»
Il dibattito Mancano infrastrutture e servizi per i turisti. Adesso anche approdare è diventato un problema
Como Questa mattina il ministro delle infrastrutture e dei trasporti è stato in città per parlare del destino dello storico piroscafo: sarà utilizzato per servizi di linea e commerciali
Il caso Continua lo scontro tra Comune e Provincia per la pulizia del primo bacino - Bongiasca: «Convenzione data al Comune sei mesi fa»
La polemica Il presidente della Provincia al sindaco: «Basta schiamazzi, risolvere i problemi». Ma è scontro sulle competenze. Rapinese: «Pulisca». Bongiasca: «No, è area portuale di Csu»