Colombo promosso sindaco. Delusione nel centrodestra unito
Lurago d’Erba Il vice dell’uscente Federico Bassani ha incassato il 70%. «Successo del gruppo»
Lurago d’Erba Il vice dell’uscente Federico Bassani ha incassato il 70%. «Successo del gruppo»
Alle urne I circa 6.300 elettori si dovevano esprimere il 28 maggio, quorum al 25%. L’appello al voto nell’ultima assemblea con gli operatori economici: «L’unione porterà risorse»
Verso il voto Lista unica a Centro Valle Intelvi, Carlazzo, Dosso del Liro e Montemezzo
Il sindaco sceriffo per antonomasia era Gianfranco Gentilini, leghista della prima ora e primo cittadino di Treviso, che se la prendeva soprattutto con gli immigrati e, con ogni probabilità, andava bene a Matteo Salvini che ancora non si era affacciato …
Come sempre, nel Pd quasi nessuno ci aveva capito nulla. In primis sull’esito delle primarie che hanno visto il trionfo di Elly Schlein sullo strafavorito Stefano Bonaccini. Ma poi anche sulla voglia della base dei Dem di correre ancora ai …
La candidata alla segreteria stravince sul Lario con oltre due terzi delle preferenze rispetto al governatore dell’Emilia Romagna
Politica Sono 42 in tutta la provincia di cui 8 in città i seggi aperti per chi ha più di sedici anni. Scelta tra Bonaccini e Schlein
Per eleggere il segretario Fra gli iscritti ha prevalso Bonaccini con il 46% contro il 42% di Schlein
In un memorabile aforisma giustamente passato alla storia, Winston Churchill ricordava che il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l’elettore medio. Visto che l’ex premier britannico è una figura leggermente gigantesca e, forse, leggermente …
Alserio Alessio Pinato (Fdi) contesta al presidente-morosa la mancata assegnazione di un voto. Lui: «Avevo ragione io». Veronica Prina : «Giusto annullarla, ma non potevo arrabbiarmi oltre»
FdI meglio del Carroccio Risultato a sorpresa dalla città brianzola. Molteni minimizza e Arosio: «Ne parleremo»
Intervista Sergio Gaddi è l’ex assessore eletto per Forza Italia: «Giusto dare una mano al partito. E lunedì mi ha chiamato Berlusconi»
Regionali Due conferme e tre volti nuovi: da dove vengono e di cosa si occupano gli eletti al consiglio regionale da Como
Consoliamoci: alle prime elezioni della storia d’Italia, si erano recati alle urne 418.693 cittadini, pari all’1,89% della popolazione. Le legge di allora, quella estesa dal Piemonte al resto del paese, concedeva il diritto solo agli uomini con almeno 25 anni …
Analisi I numeri premiano il partito di Salvini in sole due province su 13 di tutta la Lombardia. La Lega però insegue Meloni e fa meglio che alle politiche
Regionali L’astensionismo li ha battuti tutti e Attilio Fontana col centrodestra si è portato a casa la maggior parte di ciò che è rimasto. Ecco i commenti dei candidati alla presidenza della Lombardia
Lo scrutinio Ecco i risultati delle liste a livello provinciale
Elezioni Regionali Meno di 4 comaschi su 10 sono andati a esprimere il loro voto per l’elezione del nuovo Presidente di Regione. Diteci la vostra nei commenti e votando al sondaggio
Video Quattro soluzioni possibile per compilare la vostra scheda elettorale. Alle Regionali si può fare il voto disgiunto ed esprimere fino a due preferenze di candidati. Guarda il video per saperne di più
L’appuntamento Quattro politici in corsa per la poltrona di presidente. Dal lavoro alla sanità, passando per i trasporti: ecco di che cosa si discute