La Svizzera salva i suoi Paperoni Respinta la proposta della supertassa
Oltre il 60% degli elettori ha votato contro l’iniziativa della Gioventù socialista - Favorevole, a sorpresa, il presidente del governo ticinese: «Introduceva maggiore equità»
Oltre il 60% degli elettori ha votato contro l’iniziativa della Gioventù socialista - Favorevole, a sorpresa, il presidente del governo ticinese: «Introduceva maggiore equità»
È quasi emblematico che la Lega, alle prossime elezioni amministrative, punti sulla vittoria in Calabria. Quello che era il partito del Nord sembra aver “divorziato” dal suo territorio nativo, nonostante il presidio dei governatori di Lombardia, Veneto, Friuli, Fontana, Zaia …
È quasi emblematico che la Lega, alle prossime elezioni amministrative, punti sulla vittoria in Calabria. Quello che era il partito del Nord sembra aver “divorziato” dal suo territorio nativo, nonostante il presidio dei governatori di Lombardia, Veneto, Friuli, Fontana, Zaia …
Il 3 e 4 ottobre si vota in 23 Comuni. Quorum al 40% dove si è presentata una sola lista. Niente Green pass per gli elettori
In Ticino la gestione della pandemia è stata promossa da quasi il 70% degli elettori. Per il taglio della Co2 i “no” al 51,6%: ha pesato la paura di aumenti del costo del carburante
L’amministrazione del sindaco Gaetano Losapio al capolinea: in arrivo il commissario
Una valanga di voti per il campione della Canottieri Moltrasio. Entrano anche Cappellini e Masciadri
Una delle massime di Alcide De Gasperi più citate e meno messe in pratica è: “Il politico guarda alle prossime elezioni, lo statista alle prossime generazioni”. Mario Draghi, nella conferenza stampa dell’altro ieri in cui ha vuotato le scarpe dei …
Si vota per l’elezione del sindaco e del Consiglio Lo scrutinio martedì. QUI i risultati
«Credo che rinviare le elezioni al 2021 sia la decisione più intelligente»
Il capitano di Cantù tira le prime somme della stagione.
E se grattando il Renzi spuntasse il Marcon? “Cherchez la France” dietro la mossa ultrarapida del Gian Burrasca fiorentino. A chi ha letto l’intervista in cui annunciava l’addio al Pd forse è sfuggito un passaggio fondamentale: “L’ho fatto per combattere …
E se grattando il Renzi spuntasse il Marcon? “Cherchez la France” dietro la mossa ultrarapida del Gian Burrasca fiorentino. A chi ha letto l’intervista in cui annunciava l’addio al Pd forse è sfuggito un passaggio fondamentale: “L’ho fatto per combattere …
C’è da sperare che abbia ragione Fabrizio De Andrè: “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. Perché le trattative tra M5S e Pd per il governo eventuale più che riflettere lo splendore dei gioielli, sembrano emanare, con …
I risultati nei 93 Comuni della Provincia di Como. In 23 c’era un solo candidato. Sull’edizione di mercoledì 29 maggio de La Provincia 10 pagine speciali sulle elezioni europee e amministrative, con i commenti dei protagonisti
Ieri sera l’addio del sindaco Curtale
Assente come annunciato il sindaco, il clima rilassato vacanziero è durato davvero poco. Tante assenze, ma numero legale garantito. Duro match tra il vicesindaco Maspero e Di Gregorio. Sette voti a favore della minoranza, maggioranza astenuta
Nonostante il crollo degli elettori, in pochi hanno avuto dubbi. Il sindaco apre a Forza Nuova che raccoglie 30 preferenze e 3 consiglieri
Stasera comincia la finale scudetto: il pronostico di sette tra dirigenti e allenatori
Come si preparano i ragazzi al loro primo appuntamento elettorale? Lo spiegano i diciottenni