
«Un paese più moderno e vicino alle famiglie. Meloni? si può battere»
L’intervista Enrico Letta: «Se Salvini approvasse la flat tax, vedremmo tagliati tutti i servizi pubblici essenziali per ripianare il buco di bilancio che si verrebbe a creare»
L’intervista Enrico Letta: «Se Salvini approvasse la flat tax, vedremmo tagliati tutti i servizi pubblici essenziali per ripianare il buco di bilancio che si verrebbe a creare»
Intervista Nicola Molteni, candidato alla Camera nell’uninominale di Como per il centrodestra
Cosa cambierà Tra le nuove incombenze del prossimo cardinale anche la nomina di vescovi e amministratori apostolici
Ma se prima che cominci il campionato di calcio si sapesse già quasi con certezza il vincitore dello scudetto la gente andrebbe negli stadi? Magari qualche purista, ma la maggior parte dei tifosi diserterebbe l’appuntamento. Ecco, è quello che rischia …
Elezioni L’Italia dei collegi elettorali è cambiata dopo il referendum costituzionale del 2020 con il conseguente taglio dei parlamentari. La situazione a Como e in provincia è cambiata e di questo nuovo disegno del territorio bisognerà tener conto a settembre
La leggenda narra che alle prime avvisaglie del tramonto che lo attendeva e che lo avrebbe messo tragicamente fuori scena qualche anno dopo, Benito Mussolini coniò il memorabile aforisma: “Governare gli italiani non è impossibile, è inutile”. In verità, non …
Il caso Si susseguono le dimissioni nel gruppo di maggioranza che tre anni fa ha vinto le elezioni. Saffioti non esclude di lasciare. Il ruolo decisivo delle minoranze per garantire il numero legale
Reazioni Il consigliere di Svolta Civica: «Si presenti in modo diverso alla città, non è più attuale». Il segretario dem: «Non siamo riusciti a parlare ai moderati. Snob? No, noi meglio in periferia»
L’astensione Tra i dati significativi di queste elezioni anche il 35,75% di votanti (cinque anni fa era stata del 35,83%)
La sconfitta La candidata del centrosinistra fa l’in bocca al lupo a Rapinese e dice: «Nessun errore nel programma o nei contenuti, forse la gente era troppo arrabbiata...»
Ballottaggio È ufficiale: Alessandro Rapinese al terzo tentativo è riuscito nell’impresa di diventare sindaco di Como prendendo più voti di Landriscina
Si può dire pochi, ma buoni? Ma sì. Se alle comunali comasche la percentuale di votanti è stata la più bassa di sempre, l’analisi nel dettaglio del voto riserva qualche sorpresa. La più importante è che chi ha scelto di …
I dati L’analisi dei numeri conferma: elettori del centrodestra pro Rapinese
Lo spauracchio è sempre lo stesso, ogni volta di più: l’astensione. Che negli ultimi tempi non risparmia neppure le elezioni considerate maggiormente sentite dai cittadini: quelle per la scelta del sindaco. Il problema riguarda in particolare il ballottaggio: gli ultimi …
Il candidato civico allo Yacht Club: «A Como sesto referendum: voti ancora i partiti?» - Stronca l’idea di Minghetti: «Con me mille posti in più, assurdo eliminare le auto in viale Lecco»
Finora si era pensato che il sistema elettorale francese, con il doppio turno, tanto invocato quanto mai preso in considerazione, in Italia, mettesse al riparo i nostri vicini del rischio di un’affermazione della destra della “dinasty” Le Pen. Questa volta …
L’imprenditore ticinese e consigliere nazionale del Ppd, Fabio Regazzi: «Contrario alla norma, ma ora paghi chi usa l’auto per venire al lavoro»
“Non gioco più me ne vado”. Di certo Mina e Mario Draghi hanno in comune un talento notevole nei propri ambiti. Ma il punto adesso è: qual è adesso l’ambito di Draghi? Al presidente del Consiglio dopo essersi visto bocciare …
L’ex presidente della Regione Lombardia: «Il presidente del Consiglio è garante di fronte all’Europa» - Guzzetti fu grande elettore nel ’92: «Diedi una mano a non far salire al Colle Spadolini»