Como rilancia l’appello al governo. «Sugar Tax ideologica e dannosa»
La trattativa L’ad di Fava Bibite: «La misura renderà i prodotti più costosi e meno sostenibili» L’ad di Fava Bibite, «La misura renderà i prodotti più costosi e meno sostenibili»
La trattativa L’ad di Fava Bibite: «La misura renderà i prodotti più costosi e meno sostenibili» L’ad di Fava Bibite, «La misura renderà i prodotti più costosi e meno sostenibili»
«Il Ministero della Verità era un’enorme struttura piramidale di cemento bianco e abbagliante che s’innalzava, terrazza dopo terrazza, fino all’altezza di trecento metri. Dove si trovava Winston era possibile leggere, ben stampate sulla bianca facciata in eleganti caratteri, i tre …
L’incontro Andrea Polichetti chiedeva rassicurazioni sulla continuità delle prestazioni - Al centro del contendere la governance: Como vuole Nicoletta Roperto come presidente
Levategli il fiasco. Tra le notizie più spassose della settimana c’è la richiesta di Maria Elena Boschi alla commissione vigilanza dei servizi televisivi di applicare la par condicio non solo ai politici, ma anche ai giornalisti. Secondo la deputata di …
Il caso FdI e Pd contro la mossa di Rapinese: «Velina da regime autoritario». L’Ordine dei giornalisti: «Critica sempre legittima, il sindaco è confuso»
Nella repubblica delle banane lo specialista dell’indignazione è quasi sempre un gran trombone. Ve li ricordate tutti i pretoriani della libertà, della democrazia e, soprattutto, della sacralità della libera espressione, del libero diritto di critica, del libero diritto di satira …
Quinto episodio Le frasi scritte da Olindo Romano in carcere suonano come vere e proprie confessioni, almeno fino a che la strategia dei suoi avvocati difensori non cambia. L’ultimo oggetto per raccontare il caso di cronaca nera e tre esperti dell’informazione che se ne sono occupati da molto vicino
Uno dei casi di cronaca più tristi, squallidi e demoralizzanti degli ultimi mesi è quello del doppio suicidio che ha coinvolto anche la celebre trasmissione di Italia 1 “Le Iene”. La vicenda è nota. Un ragazzo di Forlì si è …
Nel maggio del 1997, per commentare l’assalto al campanile di San Marco da parte di un gruppo di separatisti veneziani a bordo di un carrarmato di cartone, Vittorio Feltri, ai tempi direttore del Giornale, ideò un titolo memorabile: “Il Veneto …
Non esiste giornalista al mondo - giornalista vero, non quei tartufi conformisti che vanno in televisione a ogni ora del giorno e della notte a dire le cose che piacciono alla gente che piace - che non avrebbe dato il …
L’uomo di 59 anni rinvenuto grazie alle celle telefoniche. L’ultimo selfie prima della fine. Dagli studi al “Volta” di Como alle corrispondenze da Tokyo
Teatro San Teodoro gremito per la serata di Diogene e Csv. Testimonianze intense per difendersi dal male diffuso non solo in rete
Ultimi giorni per le iscrizioni. L’iniziativa è sostenuta da La Stecca e Panathlon di Como con tanti patrocini
I principi dell’olimpismo, fair play, coesione sociale e inclusione nel bando. Iscrizioni fino al 15 luglio
Intitolata al magistrato ucciso dalla mafia la biblioteca comunale di Como
E così, alla fine, si è capito perché ai tempi d’oro dell’opposizione i 5 Stelle odiavano tanto il potere. Perché non ce l’avevano loro. Una delle vicende più spassose e più grottesche degli ultimi giorni, che la dice lunga su …
La gente beve. Giusto per confermare quanto alto sia il livello del dibattito politico nella nostra repubblica delle banane e visto che, a quanto pare, la recessione non è un argomento significativo di cui occuparsi, il ministro dello Sviluppo economico …
Nato 95 anni fa nel paese comasco, aveva inventato anche il personaggio Akim e sceneggiato numerosi fumetti anche della Disney
Louis-Ferdinand Céline sta alla storia della letteratura come l’Olanda del 1974 a quella del calcio. C’era un calcio prima dell’Olanda e ce n’è stato uno dopo, c’era una letteratura prima di Céline e ce n’è stata una dopo. Dopo Michels …
Fascismo, antifascismo - e giornalismo - sempre più spesso sono sinonimi di cretinismo. La grottesca vicenda del bagnino di Chioggia, diventato il protagonista di una bufera mediatica a causa dei cartelli inneggianti al regime disseminati nel lido di Punta Canna, …