Al Festival parla il premio Nobel: un’indagine nel regno delle particelle
Como Questa sera alle 17 la videoconferenza di Gérard Albert Mourou in Sala Bianca. Una lectio sulla tecnologia quantistica per trasformare scienza, medicina e comunicazione
Como Questa sera alle 17 la videoconferenza di Gérard Albert Mourou in Sala Bianca. Una lectio sulla tecnologia quantistica per trasformare scienza, medicina e comunicazione
Il lutto Don Giovanni Rigamonti aveva 72 anni. Domani alle 15 l’ultimo saluto a Verano Brianza. Il parroco:«Instancabile». Il sindaco: «Disponibile con tutti, sembrava di conoscerlo da sempre»
A 130 anni dall’invenzione del cinematografo e un secolo dal primo film di Hitchcock, un’edizione speciale del progetto curato da Sentiero dei Sogni. Prime tappe a Como e Lierna
Il progetto A “Como city for future” partecipano Parrocchia di Rebbio, Banco di solidarietà, Fondazione Volta
Como La rassegna “Musica e energia nel segno di Volta” al via il prossimo 19 ottobre. Una serie di omaggi per il connubio tra due figure straordinarie del XVIII e XIX secolo
La rassegna Anche il ministro dell’Istruzione ospite della manifestazione di Casa Brenna Tosatto. Poi Nicola Porro, Monica Maggioni, Toni Capuozzo e Gianluigi Nuzzi
La situazione Al Volta mancano 4 docenti, due nomine in settimana: «Con il nuovo sistema i tempi si sono allungati»
L’esperimento Abbiamo chiesto a chat Gpt di fingersi studente comasco al classico e allo scientifico e di scrivere la settima traccia del tema. Ecco il voto di due prof
Como Dal 3 maggio al 31 agosto l’allestimento nelle sedi di San Pietro in Atrio e Broletto. In esposizione oltre quaranta opere provenienti dai principali musei italiani, tra cui gli Uffizi
Al Carducci Ex voltiano, oggi è ricercatore di Fisica Teorica presso l’Imperial College di Londra
Evento Al Sociale il valore e l’unicità dell’artigianato - La filiera del tessile di Como è riconosciuta un’eccellenza creativa dall’Unesco. Una rete tra territori per condividere idee e innovazioni
Un piccolo grand tour tra le ville della Tremezzina (Mainona, Carlotta e Balbianello) per suggellare una delle iniziative più partecipate delle celebrazioni per il bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio. Ieri la passeggiata/battellata “Per visitare Plinio” ha riproposto la …
Oggi all’Insubria Prevista anche una lectio magistralis di Gian Biagio Conte della Normale di Pisa
Il personaggio La pensione arriva dopo 34 anni. Oggi è anche presidente del “Como Lake Jazz club”
Esposizione e reading Anche quest’anno la collaborazione tra Parolario e il liceo classico si è rinnovata
La rassegna Presentata la seconda edizione del Lake Como Walking Festival
La storia La professoressa Gianferrari, non vedente, insegna al liceo: e da sempre si batte per l’integrazione professionale
Oggi e domaniDal Broletto ai giardini a lago, fitto l’elenco degli appuntamenti della vigilia. Poi la veglia in Duomo alle 23 seguita dalla messa di mezzanotte presieduta dal vescovo
Oggi e domaniDal Broletto ai giardini a lago, fitto l’elenco degli appuntamenti della vigilia Poi la veglia in Duomo alle 23 seguita dalla messa di mezzanotte presieduta dal vescovo
Evento Domani 3 dicembre alle ore 10 nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como si terranno una serie di interventi dedicati al tema della moda sostenibile, all’interno della campagna per Como Città Creativa dell’Unesco. Tra i relatori Luciano Monti, Stefano Zecchi, Giulia Crivelli e Simona Roveda