Premio Tenco 2025, la memoria unisce storia e musica
Da giovedì 23 ottobre sul palco di Sanremo Lucio Corsi, Goran Bregovic, i Baustelle, Daniele Silvestri e molti altri
Da giovedì 23 ottobre sul palco di Sanremo Lucio Corsi, Goran Bregovic, i Baustelle, Daniele Silvestri e molti altri
Tremezzina Il porporato alla “sua gente”: «Mi presento a voi come fratello, amico e padre»
Albavilla Il paese si mobilita per due weekend: attese centinaia di visitatori
Le stime Sono 11,5 per il pubblico e cinque per i privati - In Comune 400 segnalazioni per l’iter dei risarcimenti - Previsti 5 milioni solo per la messa in sicurezza del Cosia
Eventi Ieri pomeriggio l’antipasto a Navedano (Senna) con protagonisti soprattutto i bimbi. Oggi nuovo appuntamento nella città del mobile e con la parrocchia dei Santi Vito e Modesto
Anniversario Il dono di Croci è per festeggiare anche i 25 anni della sua azienda, la Téchne: «Invece di spendere soldi per una celebrazione, ho preferito donare il mezzo di trasporto»
Ponte Lambro Ha preso il via il terzo mandato consecutivo di Pelucchi. Sanfelice astenuta. Apertura dal centrodestra: «Nessun ostruzionismo»
Monumento ai Caduti Minghetti (Teatro Sociale): «Da sempre l’arte omaggia la storia, lo fa non per denigrare ma per amplificare»
L’evento Si ripete il rito della condanna e dell’incendio. Secondo la tradizione era una castellana traditrice: «Contiamo su una buona presenza favorita dal meteo»
Menaggio Fa discutere l’intervento del Comune all’ingresso di San Rocco. «Migliaia di ragazzi si sono seduti lì aspettando il passaggio degli autobus»
La cerimonia Protagonisti della Resistenza in Brianza. Elogiati il «sacerdote coraggioso» e il «giovane eroe». Consegnata la Costituzione ai neo diciottenni presenti
Video In via Giussani, sul posto dove un destino brutale l’ha incrociato giovedì mattina, si è tenuto un momento di preghiera in cui alcuni amici hanno raccontato Giuseppe, vittima innocente e uomo di grande saggezza
Cerimonia alla patronale del 9 febbraio
Dopo la partecipazione a Sanremo, questa sera sarà ad Albavilla con il dramma delle foibe
Musica, cibo e giochi per i bimbi: «Quest’anno è arrivata tantissima gente»
La statua è stata accolta da una folla di fedeli alla Rotonda. Resterà in paese fino a sabato
Cinquecento tavoli e soprattutto migliaia di persone all’iniziativa pro-terremotati dalla Pro Loco. I soldi raccolti verranno affidati al gruppo Alpini che farà interventi di soccorso direttamente nei paesi colpiti
L’avevano posizionata loro trent’anni fa
Migliaia di persone ai tradizionali appuntamenti del Comasco
Prende piede la down hill e secondo l’associazione sta danneggiando l’area della Spina Verde