Regina, ecco 50 telecamere La risposta all’assalto dei ladri
Ben 12 varchi videosorvegliati (6 ad Argegno, 2 ad Ossuccio e 4 a Tremezzo)
Ben 12 varchi videosorvegliati (6 ad Argegno, 2 ad Ossuccio e 4 a Tremezzo)
L’appello del sindaco per le condizioni della strada: «Guardrail vecchi, vanno sostituiti al più presto»
Trovata la soluzione tecnica per superare il “no” della Soprintendenza per l’uscita di Griante
Un veicolo ingombrante ha lesionato l’arcata del ponte senza fermarsi. Subito il sopralluogo: divieto di transito ai mezzi superiori alle 33 tonnellate
Lo hanno segnalato alcuni cittadini che hanno trovato alcuni calcinacci nel letto del torrente in secca. Il sindaco scrive all’Anas
Anas non risponde alle richieste delle associazioni di categoria che chiedevano almeno la realizzazione di un ponte provvisorio in ferro
A due mesi di distanza dall’intervento del soprintendente l’Anas ha affidato a un professionista l’incarico di verificare i punti critici: Spurano e Bonzanigo
Il vice ministro dopo l’appello di Confindustria ha contattato il sindaco Patrizio Sidoti. Nencini: «Stiamo concordando una data utile», disagi per i residenti senza il ponte da tre mesi
Il presidente della Regione torna sulla chiusura dei punti nascita con meno di 500 parti. «Abbiamo i soldi per mantenere aperti tutti i presidi e il governo sta rivedendo la sua posizione»
Le auto in transito da e per Livigno potranno superare il centro di Bormio e ridurre l’inquinamento.
Apertura rinviata: Della Bitta, presidente della Provincia e sindaco di Chiavenna: «Più uomini e mezzi in cantiere».
Griante, appello dei residenti che vivono lungo la Regina
Il “no” al referendum non mette in discussione gli impegni futuri sull’opera in Tremezzina. Maroni: «Il Patto per la Lombardia resta valido». Confermati i 120 milioni di finanziamento
Intervista esclusiva a “La Provincia” del Soprintendente Luca Rinaldi. «Quel percorso alternativo alla Regina è una ferita al territorio»
Intervista ad Antonio Di Pietro, presidente della Società Pedemontana dallo scorso luglio
Camion e carico nei limiti delle 108 tonnellate del nulla osta Nel pomeriggio l’addio all’unica vittima della tragedia
Operai al lavoro venerdì nel tardo pomeriggio L’ira degli automobilisti e ieri la beffa: stop per la pioggia
C’erano ancora i soccorritori sul posto a salvare vite umane e già cominciava lo scarico delle responsabilità tra Anas e Provincia di Lecco su questa tragedia. Su chi doveva chiudere la strada e non l’ha fatto. Noi sappiamo solo che …
Il disastro sulla Super: l’ex presidente della Provincia era in auto a poche centinaia di metri dal luogo del disastro. «Non pensavo che potesse accadere nel nostro Paese».
Rabbia e incredulità Nella notte e durante tutta la giornata sono proseguiti i lavori di sgombero Fuori pericolo tutti i feriti: prognosi di 90 giorni per il camionista e per la donna “precipitata”