Cuore battente o cuore fermo: al Sant’Anna Ecmo fa “miracoli”
Biotecnologie A San Fermo un sistema di circolazione extracorporea. Aiuta a preservare e mantenere idonei al trapianto gli organi addominali
Biotecnologie A San Fermo un sistema di circolazione extracorporea. Aiuta a preservare e mantenere idonei al trapianto gli organi addominali
Terza età Primo ok al progetto per riqualificare gli spazi in via Bignanico. Restano le difficoltà, dal personale ai costi dell’energia. «Ma rette invariate»
Salute Nuovo test in uso al reparto di Anatomia patologica e al laboratorio di genetica. Basta una piccola biopsia per ottenere un sequenziamento utile a orientare la terapia
Sanità Fabio Banfi, direttore generale di Asst Lariana, replica alle critiche sui tempi lunghi per prenotare visite ed esami: «Miglioreremo, ma incide l’incremento della complessità clinica dei pazienti. Sono in crescita i ricoveri oncologici»
Salute Slitta a settembre la riqualificazione dell’area di emergenza. Obiettivo il rifacimento della “camera calda”, intervento da 672mila euro
La proposta All’ultimo concorso dell’Asst Lariana 71 ritenuti idonei, ma non bastano ancora. I rappresentanti dei lavoratori: «Tanti candidati, arrivando da lontano chiedono informazioni sull’alloggio»
Salute Pochi specialisti e nessun ricambio generazionale. I sindacati: «Alcuni settori sono in una crisi fortissima». E sempre più specializzandi rinunciano al loro contratto
La storia Lo sforzo per coprire i turni, i soliti (pochi) candidati che vincono i concorsi e il fenomeno dei “gettonisti” che in un giorno riescono a guadagnare somme elevate: «Un’ingiustizia, che peraltro alimenta la fuoriuscita dal sistema sanitario di specialisti. La nostra professione è faticosa»
Sanità Banfi: «Presidio fondamentale per un bacino di duecentomila persone, non è in discussione»
Oncologia Cibo, sport e pratiche mente-corpo sono elementi importanti. Il primario: «Comportamenti salutari evitano il tumore in un caso su tre»
L’emergenza Per svuotare il reparto di emergenza pazienti trasferiti ai piani, ma non sempre c’è il letto
Ieri pomeriggio Pochi ambulatori e poco personale nella giornata “aperta” all’ex Sant’Anna. La nota di Asst: «Positivo che in tanti si siano vaccinati. Registrata in media mezz’ora di attesa»
Anoressia e bulimia Le Neuropsichiatrie infantili devono far fronte a molte patologie. E in Pediatria i posti scarseggiano
Libro Un testo realizzato grazie al contributo di tante realtà locali, nell’ambito delle attività promosse dall’ospedale Sant’Anna e dalla Fondazione Mariani per il Bambino Fragile. Sarà presentato al pubblico il 20 settembre
Sanità La carenza di personale e posti letto impedisce di smaltire le liste per le operazioni meno urgenti. Il Sant’Anna dovrebbe assumerne circa 80 ma la Svizzera offre condizioni di lavoro molto più allettanti
Pediatria Un convegno al Sant’Anna il 20 settembre dedicato alla comunicazione aumentativa alternativa. Selicorni: «Lezioni su misura per i piccoli più fragili»
Sanità Le prenotazioni traslocano da luglio per un periodo di sei mesi - L’obiettivo: la piena ristrutturazione di tutto l’edificio dell’accettazione
Sanità Dermatologia e pneumologia in grossissima difficoltà negli ospedali del Comasco
Costi troppo alti per il fitness in piazza Italia. Arriveranno gli uffici che sono in Villa Peduzzi.Il poliambulatorio potrà fornire nuovi servizi trasformandosi in “Casa di Comunità”
Denuncia di un pensionato di 82 anni, di Lomazzo, che chiede un risarcimento. Asst Lariana: «Possibile procedere solo se si rileva una chiara responsabilità del personale»