Pausa caffè, strigliata ad Erba I dipendenti comunali non ci stanno
Il segretario generale sollecita gli impiegati a non bivaccare davanti alla macchinetta. I sindacati: «Passa un messaggio sbagliato, non ci sono fannulloni»
Il segretario generale sollecita gli impiegati a non bivaccare davanti alla macchinetta. I sindacati: «Passa un messaggio sbagliato, non ci sono fannulloni»
Esiste qualcuno che non avrebbe voluto fare l’alternanza scuola/lavoro nella bottega di Leonardo da Vinci? Tra le tante cose dipinte, progettate e scritte dal genio toscano vi è anche una frasettina nel Codice Forster III, vergata con quella sua impenetrabile …
Fa discutere il progetto di ripristinare i parcheggi a pagamento Una partita come provocazione: «Indietro non si torna»
Introdotte due nuove fattispecie.Interessati lavoratori di bar, ristoranti o associazioni. Il limite massimo annuo è fissato in cinquemila euro
Dolore per la morte dell’ex segretario Cgil. «Era straordinario, un’umanità smisurata, un vulcano». Lunedì mattina al cimitero di Nesso l’ultimo saluto
Conferme su Marzorati e Tarpini, con Traglio. Per Landriscina spuntano Alberto Mascetti e Di Febo
Era stato alla guida della Cgil di Como, della Cgil Pensionati e del Csv. Aveva 73 anni
Le prime difficoltà si verificarono a partire dal 2008
Il mercato del lavoro continua a richiedere manodopera italiana, e non solo operai e impiegati, ma anche profili elevati ormai
Ai tempi dell’università, il classico studente di lettere aveva una via maestra per sbarcare il lunario e tentare di mantenersi agli studi. Le supplenze. Licei, magistrali, professionali, industriali, tecnici, medie. Qualsiasi scuola, qualsiasi materia - dall’italiano al latino, alla storia …
Il confrontoParti sociali e associazioni disponibili a mettere a punto una proposta di riforma condivisa «I contratti a chiamata? Non è la soluzione giusta»
«Quaranta persone in più entro la fine del mese» Loro dicono di averlo fatto, ma i sindacati smentiscono All’inizio di febbraio Poste italiane a Palazzo Lombardia, per bocca del responsabile dell’area logistica lombarda Fabio Toniolo, aveva promesso l’invio sul nostro …
Alle 15 nella parrocchiale i funerali del ventenne tragicamente scomparso
Parlano i familiari del giovane travolto dal treno: «La nostra gratitudine anche alla polizia» - La salma resta a disposizione delle autorità ticinesi impegnate nelle indagini. Da fissare la data del funerale
Il giovane amava l’Irlanda e lo skateboard. Il padre è subito corso a Bellinzona
Il nuovo bando per le assunzioni trimestrali. Un post del segretario della Cgil e si apre il dibattito: giovani bamboccioni o costretti ad accontentarsi?
Quel senso del dovere, la volontà di fare fino in fondo il proprio mestiere, in un mondo dove il pressappoco è regola codificata, la morte che non fa sconti a chi vuole essere se stesso senza infingimenti. Francesco Pischedda, “Pischi” …
Le nuove norme sul pubblico impiego prevederanno un “decalogo” per facilitare la rimozione di chi rende protagonista di varie irregolarità
quel senso del dovere, la volontà di fare fino in fondo il proprio mestiere, in un mondo dove il pressappoco è regola codificata, la morte che non fa sconti a chi vuole essere se stesso senza infingimenti. Francesco Pischedda, “Pischi” …
Il sindacalista Daniele Bena (Silp Cgil): «Oltre a essere poliziotti, siamo una famiglia - Professionalità e coscienza gli sono costati la vita»