Orsenigo, ex sindaco cade e si fa male «Marciapiede pericoloso»
Arnaldo Anzani, 96 anni, è inciampato nel tratto buio e da ultimare
Arnaldo Anzani, 96 anni, è inciampato nel tratto buio e da ultimare
Oggi avrebbe compiuto 80 anni. Domani alle 10.30 l’ultimo saluto ad Asnago
Per 30 anni è stato presidente del consorzio canturino, era noto anche per il suo impegno politico nella Dc
Domani uscirà l’atteso live “Quanti nocc”. Il nuovo album di inediti, invece, nella primavera 2020
Alla fine sembrava “Quasi amici”, la commedia francese che parla di due diversità che si sostengono. I due Mattei, Renzi e Salvini in rigoroso ordine alfabetico hanno fatto finta di duellare davanti a un Bruno Vespa che non stava più …
“Tutto a un tratto il governo”. Forse. Con “coro” al posto dell’ultima parola era lo slogan di un Carosello recitato da Carlo Dapporto, vaga somiglianza con Berlusconi, che pubblicizzava un dentifricio: la “Pasta del Capitano”. Se l’esecutivo in pancia a …
Questa mattina alle 11 in piazza Cavour a Como l’inaugurazione della 67 a edizione - Nuovo presidente, nuovo comitato e rinnovato legame con tanti editori anche nazionali
Alla fine degli anni Ottanta quel genio assoluto di Altan cristallizzò in una vignetta memorabile l’esplosione del fenomeno televisivo dell’insulto e dell’aggressione verbale e fisica durante i talk show. C’è il solito omino, tipico del suo tratto, che si guarda …
Primo cittadino dal 2002 al 2012, se ne è andata a 81 anni Mascheroni: «È stata per noi un bellissimo dono»
Mentre il governo degli scappati di casa si avvia fischiettando verso lo schianto contro il muro, a sinistra ferve un dibattito culturale dirimente per le future sorti della nazione. Fascismo e antifascismo. Roba fresca. Roba forte. La polemica è legata …
L’ex consigliere Bottone ha condotto uno studio in città per chiedere di togliere il limite
Il rimborso spetta per gli anni dal 2013 al 2018. Interessate centinaia di attività. L’assessore Caldara: «Le somme saranno rateizzate». Ma da quest’anno scatta l’aumento
Casnate L’adesione al partito «Raccoglie valori che si sono persi Credo che sia una sfida interessante»
Nel 1992, l’Italia non aveva più un “partigiano come presidente”, ma Como si ritrovò un ex partigiano come primo cittadino. A sorpresa, i partiti già agonizzanti per il vento di Mani Pulite e del cambiamento introdotto dai referendum di Mario …
Aveva governato dal 1976 fino al 1980, fu lui ad acquistare Villa Balestrini, sede del Comune. Il suo vice: «Una grande amicizia mai venuta meno»
Dopo la retromarcia di tre colleghi di giunta, nessuna revisione delle nuove regole per la sosta. Bella: «Non ho dichiarazioni da fare». Braccio di ferro sul divieto di posteggiare più di una volta al giorno
Prime reazioni negative ai cambiamenti. «Serve solo per fare cassa, senza nulla in cambio». Dal giudice per il divieto di parcheggiare due volte
Quanto sarebbe divertente vederlo ancora seduto in Senato, mentre i governanti parvenu inanellano i loro strafalcioni al suo cospetto. Lui che, in politica, non ha mai sbagliato un concetto, una citazione o una battuta. Dopo aver ricevuto il soprannome di …
La Democrazia Cristiana e il Partito Comunista, nella loro lunga vita, sono stati accusati di tutto. Spesso a ragione, molto spesso a torto. Anche perché è grazie a loro che un paese uscito distrutto dalla guerra è diventato, con tutti …