Guzzetti contro i parlamentari fantasma «Mai visti a Como»
L’ex senatore attacca, pur senza nominarli, i tre esponenti di Forza Italia eletti qui. Galliani replica: «All’opposizione non si incide». Ronzulli: «Sempre in contatto». E Ravetto tace
L’ex senatore attacca, pur senza nominarli, i tre esponenti di Forza Italia eletti qui. Galliani replica: «All’opposizione non si incide». Ronzulli: «Sempre in contatto». E Ravetto tace
La decisione dei figli: «Papà era affezionato a Montesolaro e alla sua casa»
A dargli popolarità è stato Enrico Ghezzi con l’omonimo e storico programma di RaiTre. Il blob è quel mostro protagonista di vecchi film di fantascienza: un ammasso informe e gelatinoso che si muove rotolando su se stesso e uccide qualunque …
”Salvo intese” e le sue sorelle. L’espediente creato dalla caotica maggioranza che sostiene il governo Conte per tirare avanti senza rotture traumatiche, ci torneremo più tardi, è solo l’ultimo di una lunga serie. Da anni la politica italiana, per tentare …
Anche gli Zingaretti nel loro piccolo… In questo caso nel senso di Nicola, segretario del Pd con avviso di sfratto firmato Giorgio Gori, sindaco di Bergamo smanioso di una nuova leadership, magari la sua o quella del presidente dell’Emilia Romagna, …
“Cos’è la destra, cos’è la sinistra”?, oltre a essere una bella canzone di Giorgio Gaber è una domanda che è rimasta a lungo sospesa in un’Italia storicamente incapace di realizzare in senso compiuto uno dei due progetti politici sul modello …
Una delle grandi leggi non scritte della politica è che ogni vuoto si riempie. E negli ultimi vent’anni almeno, la crescente carenza di capacità propositiva e di elaborazione dei partiti, dopo la fine del modello tradizionale di questi ultimi, è …
A ricordarlo è la valente collega Maria Castelli. Proprio in questi giorni, trent’anni fa, accadeva un fatto che terremotava la politica comasca fin lì rimasta una sorta di acqua cheta con qualche sommovimento da Prima Repubblica doc come la clamorosa …
È scomparso a 85 anni lo storico esponente della Dc. Maestro elementare, eletto a Roma negli anni ’70. Landriscina: «La città gli è riconoscente». Lironi: «Enorme passione per la politica». Buzzi: «Un grande uomo»
Classe 1935, è stato consigliere comunale, assessore e segretario della Democrazia Cristiana
Il coronavirus deve avere effetti deleteri anche sulla memoria. Pochissimi ieri si sono ricordati di una data che fino a poco tempo fa era giustamente celebrata perché segnò un passaggio fondamentale della storia di questo paese, in un momento in …
Ex sindacalista della Cisl, fu consigliere e anche candidato sindaco. È scomparso a 95 anni. Fu animatore dell’Associazione pensionati
La premessa è fondamentale: in un momento di emergenza, come quello che l’Italia sta vivendo, ogni aiuto è prezioso e chiunque sia il “benefattore” è doveroso che venga ringraziato da parte di tutto il Paese. Altresì è doveroso fare un …
La testimonianza: l’ex sindaco Anzani, prossimo ai 97 anni «Ho vissuto la guerra e ho visto morti, miseria e paura Adesso ci dicono di non uscire. Facciamolo e basta»
In tanti ieri per l’ultimo saluto all’ex sindaco di Mariano Comense
Alla guida del Comune dal 1976 fino al 1990. Si è spento nella casa di riposo Porta Spinola. Protagonista di una lunga pagina della politica locale
Uh, che barba e che noia la legge elettorale! Come sono lontani i tempi dei referendum di Mario Segni, democristiano atipico che buttò via il biglietto vincente della lotteria politica, quando la gente faceva ressa ai seggi per votare il …
Nostalgia, nostalgia (sia pur) canaglia. La Jena, al secolo Riccardo Barenghi, scriveva qualche giorno fa nella sua caustica nota umoristica su “La Stampa” che l’uscita della fiction su Craxi, visto il quadro attuale, susciterà moti di rimpianto. Una sottolineatura che …
CermenateTanti politici ed ex amministratori al funerale dell’ex sindaco Don Dolcini ha ricordato anche la sua attività di volontariato in parrocchia