San Martino, ci siamo quasi: è il sogno della “foresta urbana”
Progetti Arca ha ormai concluso la riqualificazione dei percorsi interni - Ad aprile le prime visite, inizialmente guidate e riservate alle scuole
Progetti Arca ha ormai concluso la riqualificazione dei percorsi interni - Ad aprile le prime visite, inizialmente guidate e riservate alle scuole
Il progetto La struttura della Garibaldi Pogliani sorgerà a fianco dell’attuale Rsa di via Sparta. Soddisfatto il presidente della Fondazione: «Mi auguro di aprire il cantiere entro dicembre»
Il cantiere Progetto da 6 milioni dopo il no di Cariplo - Primo step i giardini e la caffetteria (accessibili a tutti) poi a scaglioni in tre anni la riapertura di tutte le sedi
Società Crescono i bisogni abitativi, non solo per le fasce più deboli della popolazione, ma le soluzioni sono poche. Ecco perché il Terzo settore si mobilita
La polemica Caprani ha scritto al presidente dell’associazione Simone Pelucchi: «Suo papà, primo cittadino di Ponte Lambro, non può sostenere l’associazione con soldi pubblici»
Alessandro Rapinese è un buon sindaco? Lo diranno i posteri, fra tre anni, quando l’attuale primo cittadino, già l’ha annunciato, si presenterà a un voto che potrebbe essere un referendum su se stesso. Per ora si può dire che, senza …
La polemica Rapinese furioso con la Fondazione. Ma Palazzo Cernezzi voleva tutti i fondi per il Lario per questo l’ente benefico ha bocciato il progetto
Il caso Lettera alla Fondazione che ha bocciato il piano: «Parlate di ragioni tecniche ma a noi non l’avete detto». Lironi: «Mai una reazione del genere dai Comuni esclusi»
L’iniziativa Una possibilità per aiutare le associazioni lariane: lasciare a loro una parte del proprio patrimonio
Villa Saporiti A settembre le elezioni per il consiglio. Campagna acquisti presso altri amministratori: «Scrivetemi se come me avete il voltastomaco»
Progetto bocciato Cinque milioni persi con l’esclusione dal bando. Sergio Gaddi: «Il sindaco con i suoi modi raccoglie quello che semina»
Como Dopo l’acquisto nel 2022, il consiglio comunale ha approvato l’invito a sindaco e giunta a cogliere eventuali opportunità di vendita della struttura. Ma la minoranza sottolinea che sul documento unico di programmazione a proposito del Politeama si parla di «riqualificazione»
La scelta La Fondazione respinge sia il progetto per il nuovo polo museale sia per il polo tecnico a Cassina Rizzardi - Accolte le idee di Cometa, Olgiate Comasco (nuovo oratorio), Cantù (Museo del mobile) e Brunate (percorsi voltiani)
L’intervista Federico Beffa (Area Ambiente di Fondazione Cariplo). «Non solo benefici ambientali, puntiamo ad aiutare le persone in povertà»
Le proposte Ance: tornare all’edilizia pubblica. Confedilizia: vantaggi fiscali a chi accetta locazioni
Il progetto Prosegue il recupero conservativo delle serre. Ma si pensa anche a iniziative per le scuole e i cittadini. L’intervento da 2 milioni chiuderà il 19 dicembre 2025
Rebbio Ieri il debutto del gruppo creato grazie a Fondazione Cariplo. L’idea è di far partire anche lezioni itineranti e coinvolgere tutta Como
Il caso Un successo la petizione per sostenere le attività dell’associazione giovanile erbese che rischia lo sfratto. La speranza è rimanere di casa alla stazione
Parrocchia Durante l’udienza in Vaticano presentato il progetto: «La nostra è una realtà viva». Don Crosta: «Sarà una struttura polifuzionale e inclusiva, per offrire un’accoglienza a tutti»
Cantù “Una scossa al Sistema Bibliotecario della Brianza” è finanziato dal bando di Fondazione Cariplo