Con i fondi Cariplo si punta sul San Martino
Como Presentati i primi 10 progetti in gara per i 5 milioni stanziati dalla Fondazione. In pole position quello voluto dall’amministrazione provinciale per un nuovo polo della formazione tecnica
Como Presentati i primi 10 progetti in gara per i 5 milioni stanziati dalla Fondazione. In pole position quello voluto dall’amministrazione provinciale per un nuovo polo della formazione tecnica
Giunta Ieri l’ok al progetto finale, ora la gara e poi i lavori con gli spazi che potranno essere usati anche per eventi. Il sindaco: «Piano solido, non come quelli del passato»
Cantù La frazione sta diventando una vera e propria cittadella al servizio dei più fragili. Cozza (Fondazione Garibaldi Pogliani): «Progetto dal 4 milioni, opere al via a inizio 2024»
La storia Nativo di Sormano tornerà in Italia dopo dieci anni all’Università dell’Insubria e nel suo progetto coinvolgerà anche l’osservatorio del suo comune di origine
Como Gli enti del Terzo Settore fanno squadra con Fondazione Cariplo contro il disagio giovanile. Ieri mattina al Sociale presentato il servizio “RitrovaMenti”
La visita Ieri il presidente Azzone ha visitato la struttura della Cometa con Enrico Lironi: «Realtà che ha una visione coerente con i nostri obiettivi. Vogliamo un welfare di precisione»
Inclusione Con il suo “Insolito tour” la band teatrale è entrata nei luoghi che si occupano di cura. E ha fatto cose impensabili: come tradurre Jannacci ai migranti ospiti della Caritas Ambrosiana
Servizi sociali L’ampliamento porterà a una nuova ala del centro diurno per minori disabili. Mangano: «Superata la fase più delicata del cantiere, i bambini sono tornati a frequentare»
Progetti A gennaio il bando dei progetti “emblematici”. Occorre decidersi, a partire dal futuro del San Martino. Galimberti: «Offrire al territorio un’opportunità»
Cernobbio Cambia la manifestazione: ci sono lavori in corso al Galoppatoio. L’area espositiva già occupata da altri eventi. Monti: «Puntiamo sulla Riva»
Il cantiere Via al maxi cantiere che interesserà sia l’esterno sia gli spazi della villa. Rapinese: «Enorme obiettivo andato in porto, abbiamo corso per non perdere i fondi»
Cultura Prende corpo il progetto del grande scenografo. Il Comune pubblica l’avviso per trovare la fondazione che dovrà occuparsi della gestione di Villa Candiani
L’economista e gesuita Gaël Giraud: «Bene comune da inserire nella Costituzione. Prevediamo una carenza del 40% nel 2040 se non facciamo niente»
L’arpista Sacchi, il violinista Alogna, il pianista Canino, il violinista Nova protagonisti della maratona dalle 18.30 di sabato alle 8 della domenica
Presentata la rassegna di mini e grandi tessili, in programma nello spazio espositivo di San Pietro in Atrio di Como, dal 6 agosto al 3 settembre
Como Dal 26 agosto al 10 settembre la manifestazione in piazza Cavour, divisa quest’anno in due tendoni. Una struttura per l’esposizione dei libri e una per le presentazioni - Protagonisti Plinio il Vecchio e Manzoni. Consulta qui il programma completo
Psicologia Presentato in Olanda un progetto dell’università Vita Salute. Consente di essere “proiettati” da un ambiente chiuso su un vera bicicletta
La querelle L’ex presidente della Provincia: «Troppi due anni per i lavori. Dieci anni fa avevamo già sistemato motore e caldaie, restano gli arredi»
Il progetto Iniziativa pilota nel quartiere di Camerlata dove la parrocchia segnala almeno 40 persone fragili - Tre anni di test, 110 mila euro dalla Fondazione Cariplo
Il dibattito Convegno della Famiglia Comasca sullo storico piroscafo. Guggiari: «All’improvviso si può fare tutto?». Bongiasca: «Bene così»