Stanze in affitto per i giovani: Como ha un piano per aprire il mercato
Casa Oggi mancano stanze e sono carissime (675 euro). In avvio un progetto per dare garanzie ai proprietari: «La soluzione è aumentare gli immobili in locazione»
Casa Oggi mancano stanze e sono carissime (675 euro). In avvio un progetto per dare garanzie ai proprietari: «La soluzione è aumentare gli immobili in locazione»
Società Disponibilità ridotta, affitti troppo cari e stipendi troppo bassi. Eppure in provincia è sfitto il 27% degli appartamenti: un’emergenza sociale
Il caso Dal presidente degli edili Molteni al numero uno di Cdo Mazzone fino a Guerra (Anci) - «La questione sollevata da Confindustria merita risposte. Il tema della casa è cruciale»
Le proposte Ance: tornare all’edilizia pubblica. Confedilizia: vantaggi fiscali a chi accetta locazioni
L’emergenza Il direttore della Caritas, Rossano Breda: «Non siamo più una realtà a misura di famiglia»
Como Il consigliere regionale del Pd ha citato i dati dell’azienda: «nel 2023, in provincia di Como, sono state fatte solo 85 assegnazioni a fronte di 1105 domande». Un mese fa l’appello delle associazioni
Società Lo dice la Caritas, lo confermano Fondazione Scalabrini, Associazione Palma, le Acli - Impossibile trovare alloggi, fagocitati dal mercato turistico. Costi inavvicinabili. E i poveri?
Via Turati La Fondazione Scalabrini dedica all’ex consigliera attiva nel sociale la sua nuova struttura
Il ricordo Il 2 aprile saranno trascorsi dodici mesi dalla scomparsa di Greco, una volontaria comasca attivissima su mille fronti
Gaffuri: «Capiva tutti i bisogni della gente». Paini: «Ti faceva dare il meglio» - La “sferruzzatrice”: «Ha seminato tanto e bene». Il funerale domani alle 10, a Olgiate
Palazzo Cernezzi chiede aiuto al Terzo Settore per affrontare l’emergenza abitativa - Stanziati 83 mila euro per sostituire caldaie e adeguare gli impianti in alcuni dei 789 alloggi
Un regalo a chi è maggiormente in difficoltà: «Ne sono arrivate così tante che ho smesso di contarle»
Il vicesindaco Locatelli: «Sono tanti i comaschi impegnati nel volontariato e nell’accoglienza di minori». Lo psichiatra Cetti: «Gli animali ci aiutano a stare bene»
Intellettuali, benefattori, religiosi ed esperti sulla differenza negli aiuti al canile e alla Scalabrini. Castiglioni: «Ma un comasco su quattro fa volontariato»
Un appartamento per famiglie in difficoltà. La Fondazione Scalabrini ha acquistato l’immobile Il ricordo dei quattro bimbi morti in via per San Fermo
Una lettera inedita spunta tra le carte dell’indagine. L’uomo chiedeva aiuto dopo che per un cavillo gli erano stati sospesi gli assegni familiari
Nuovi elementi nelle carte ottenute da La Provincia dopo l’archiviazione
Preoccupazioni in una lettera inviata al Tribunale dei minori e visite domiciliari interrotte già ad aprile. Archiviata l’indagine, La Provincia svela i documenti
Aziende, sindacati e cittadini rispondono all’appello della Fondazione Scalabrini. La presidente: «Sono molto soddisfatta. Molte associazioni ci hanno offerto collaborazione»
L’appello dei sindacati «Donate un’ora di stipendio per il progetto: “La casa dei bambini”»