L’economia dei “lavoretti”: «Si incentivi la formazione»
Faber Non soltanto i “rider”: Emma Zavarrone, docente di Statistica, analizza i risultati di una ricerca pilota di Iulm
Faber Non soltanto i “rider”: Emma Zavarrone, docente di Statistica, analizza i risultati di una ricerca pilota di Iulm
Il caso Altra giornata difficile a Palazzo Cernezzi con le domande di chi dovrà anticipare cifre non dovute - Il Pd accusa: l’esenzione? Il sindaco poteva mantenerla. La replica del sindaco: «Quando potevano non si sono opposti»
Tributi Un centinaio gli utenti in coda allo sportello in cerca di chiarimenti per il nuovo “bonus sociale”. Che sarà riconosciuto più avanti a titolo di conguaglio
Trend Calo delle nascite e aumento della longevità. Accelera l’invecchiamento in base alle proiezioni Istat e serve potenziare servizi e assistenza domiciliare
(ANSA) - ROMA, 14 AGO - Nuovo bonus sociale rifiuti per 4 milioni di famiglie in disagio economico. Lo sconto, che arriverà nel 2026, sarà pari al 25% della Tari/tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino e sarà riconosciuto automaticamente a tutti …
Partiti i lavori a Croce grazie a un finanziamento di 1,5 milioni. Il sindaco Spaggiari soddisfatto per il recupero di un’area dismessa da anni
Burocrazia Gli assegni d’inclusione non sarebbero stato pagati da Palazzo Cernezzi - Ma la vicesindaco Roperto nega: «Non devono più essere richiesti all’amministrazione»
La vicenda Comasca con diagnosi gravi e difficoltà anche nel fare i compiti - Rifiutata l’indennità richiesta dai genitori. Tribunale: «Invece deve esserci»
La fotografia In quattro anni perse 1300 lavoratrici. Acli: «Molte preferiscono lavorare in Rsa o in ospedale»
La denuncia Per Asst non è in grado di badare a se stessa in autonomia, e Inps conferma. Poi però definisce “non spettante” l’accompagnamento. Il racconto della figlia: «Un incubo»
Sanità Pazienti davanti alla commissione in 120 giorni. Dottori più oberati e da gennaio retribuzioni in ritardo. L’Asst: «Riorganizzazione interna e altre incombenze»
Report Uil Como è oltre la media lombarda (+20%) nel primo trimestre. Il segretario Monteduro: segnale d’allarme strutturale
Primavera di interventi pubblici, a partire dal palazzo comunale. Spaggiari: «Vecchio ormai di un secolo, da quarant’anni nessun intervento»
L’intervista al filosofo Umberto Galimberti, di recente ospite della Società operaia di Colico per una lectio. «Orwell e Huxley hanno anticipato i ragionamenti sulle conseguenze di una società che si basa sul consumo»
Carbonate Era chiuso per lavori da fine gennaio - Arredi rinnovati e nuove funzioni
La novità Il meccanismo prevede una trattenuta sullo stipendio e un incremento quasi triplo. FdI, Lega e forzisti: «Un’opportunità, è previdenza integrativa». Il Pd: «Strada sbagliata»
Il paradosso italiano: da un lato la carenza di personale in alcuni settori; dall’altro, un elevato numero di Neet Mauro Magatti: «Gli stipendi non tengono il passo con il costo della vita, soprattutto per quanto riguarda la casa»
Volley femminile Crimella, l’artefice del miracolo Tecnoteam, dalla piccola Albese lancia un appello al territorio: «Lottiamo contro capoluoghi di provincia. Main sponsor e aziende che fin qui ci hanno sostenuto non bastano più»
Ancora guai per il New Jimmy di Castelmarte dopo il blitz delle forze dell’ordine mentre era in corso una serata dance
(ANSA) - ROMA, 27 GEN - Venerdì 31 gennaio si terrà a Cosenza la prima tappa del 2025 degli appuntamenti 'Previdenza tour' dell'Enpab (Ente di previdenza e assistenza dei biologi liberi professionisti). L'evento, che inizierà alle 9, sarà dedicato a …