Revoca del reddito di cittadinanza. A Como finora soltanto 232 sms
Povertà Ieri ella nostra provincia lo stop comunicato al 10% di chi percepisce l’assegno. «Meno beneficiari, ma da settembre per chi ha i requisiti supporto per formazione e lavoro»
Povertà Ieri ella nostra provincia lo stop comunicato al 10% di chi percepisce l’assegno. «Meno beneficiari, ma da settembre per chi ha i requisiti supporto per formazione e lavoro»
Ieri lo stop dall’Inps comunicato al 10% di chi aveva diritto all’assegno (232 persone). Sono in 3900 a percepire il sussidio mensile. Da settembre sostegno per formazione e lavoro
Il sostegno In arrivo la prepagata per fare la spesa con 382,50 euro soltanto per i beni di prima necessità. Nella città capoluogo 918 beneficiari, a Cantù 434
Retribuzioni Lo studio nazionale sui contratti di lavoro. A Milano stipendi al top: 33 euro al giorno in più del Lario . E la provincia dove si lavora di più in Italia è Lecco
Rovellasca Le indagini condotte dai finanzieri sono partite dai social, dove la donna faceva pubblicità ai capi di abbigliamento e agli accessori contraffatti. Denunciata
Sarà una banalità, ma è anche un paradosso: nell’era della comunicazione, la tecnologia ha reso sempre più difficile e complesso comunicare. Qualche esempio vissuto sulla pelle di chi scrive questo pezzo. C’era la necessità di comunicare con la filiale di …
L’intervista Luca Nogler, professore di Diritto del lavoro all’Università di Trento ed esperto in materia di bilateralità. «L’esempio tedesco: sviluppo della formazione tecnica e accordi con i Paesi stranieri per l’immigrazione»
Rovellasca La comunicazione ad alcuni cittadini: «Pagate 700 euro». Ma non sono vere. Incontro con il Controllo di vicinato per evitare i raggiri
Tribunale Il giudice accoglie il ricorso di un professionista comasco ora in pensione
Il cretinismo è la prosecuzione del fascismo con altri mezzi. Visto che l’Italia è un paese meraviglioso, visto anche che la realtà supera sempre e comunque di lunga pezza la fantasia e, soprattutto, visto che nella repubblica delle banane non …
Famiglie Gli aumenti decisi tre mesi fa gravano sulle famiglie e tante stanno decidendo di sospendere i contratti. Acli: «Bisogna trovare il modo di rendere più sostenibili gli stipendi, noi proponiamo di innalzare la deducibilità»
Chiusura della struttura La causa sono dei lavori di ristrutturazione la cui conclusione non è al momento nota. Sportelli e servizi trasferiti a Erba
Popolazione Rispetto a 20 anni fa duemila bimbi in meno, mentre crescono gli over 65 e il 7,7% arriva da altri Paesi. Serve un nuovo modello di sanità e di servizi per assicurare e assistenza per una società profondamente mutata
Sanità Chi ha ricevuto un verbale nel 2021 o 2022 può mettersi in regola evitando sanzioni. Il modulo è sul sito dell’Ats. «Soprattutto anziani che hanno sbagliato l’autocertificazione»
Inverno in città Presa diretta con due casi limite: in zona Sala Giunta e Ragioneria-Ambiente. Rilevazione negata all’Inps, ma finestre aperte. Alle Poste di piazza Parini termometro a 20,5
Lavoro Basandosi su una manciata di dati anagrafici e relativi alla vita professionale dell’utente, “Pensami” simula l’età di accesso alla pensione. Preoccupanti i risultati per chi ha tra 25 e 30 anni e ha da poco iniziato a lavorare
Confine Una lettera appello a Berna di Ocst, Unia, Aiti e Camera di commercio del Ticino. «L’imminente scadenza del 31 gennaio crea incertezza. E anche per il traffico sarà un problema»
Paratie L’8 gennaio del 2008 erano iniziati i lavori. Altro che mille giorni, solo tra due mesi il primo tratto. Ulteriori ritardati causati dalla pandemia, e non solo
Previdenza Il provvedimento del Governo riguarda il 4% dei pensionati, vale a dire gli over 75 che percepiscono la minima - Critiche dalla Cgil («Misura minimale»), mentre per la Cisl è «una norma positiva»
La novitàSette mensilità e non più otto per i percettori sotto i 60 anni. Nel Comasco i nuclei familiari che vivono con il sussidio sono 2.693