Export comasco in calo: il tessile resta leader ma perde oltre 5 punti
Il report Segno meno degli scambi internazionali in un quadro dove la Germania resta il primo mercato. L’import cede il 15%
Il report Segno meno degli scambi internazionali in un quadro dove la Germania resta il primo mercato. L’import cede il 15%
Società Ai comaschi piacciono quelli di taglia piccola, ma la maggior parte sono meticci, pari al 38% del totale. La più anziana in città è una cagnolina di 21 anni
I dati Non solo denatalità, calano le persone che si trasferiscono qui. Angelo Monti: «Sarà un resort di lusso per anziani?»
I numeri I dati Istat sul 2023 rivelano che il 3,8% della cittadinanza comasca si è trasferita altrove, tra estero e Italia. Negli altri capoluoghi i trasferimenti sono meno
Cantù Nel 2017 erano 76, ora 212 e il dato salirà presto a 231. Girgi: «Segno di attenzione, ma anche situazione preoccupante da gestire»
I numeri Il capoluogo è al secondo posto in Lombardia, dopo Lecco, per la spesa aggiuntiva rispetto al 2023
Como Nell’ultimo decennio la città ha registro un calo di nascite del 26, 7%; il dato in provincia sale addirittura al 28,7%
Capitale umano Il rapporto previsionale di Unioncamere indica gli indirizzi più gettonati. Pais (professore alla Cattolica e consigliera Cnel): «Ma la chiave di volta è nella formazione continua»
Le scelte dei visitatori Martina Denti è studentessa all’Università dell’Insubria: «Ho raccolto cento risposte dagli ospiti di case vacanza»
Il dibattito Michela Prest, docente dell’Insubria: «Questione non soltanto di inclusione e rispetto: il calo demografico è un problema per le università»
I dati Moda e ristoranti al top, libri fanalino di coda Caramel, Confartigianato: «Penalizzato il settore legno»
Salute Il report Ats sulla mortalità in provincia di Como - Tornata ai livelli pre pandemia soltanto l’anno scorso - L’esperta: «L’impatto è durato più a lungo del previsto»
Terza età Aumentano rette e posti in solvenza, le liste d’attesa tornano ai livelli pre pandemia - L’Istat prevede 34mila anziani in più entro li 2043. Il sindacato: «Pochi letti per gli Alzheimer»
L’intervista Per il professor Pierpaolo Triani, nonostante il dato sia sceso di -10,5% nel 2023, resta un fallimento di sistema: «Il 13-15% dei giovani non arriva al titolo di studio. Didattica tutta da ripensare»
L’intervista Mauro Magatti, sociologo ed economista dell’Università Cattolica, affronta il tema dei “cervelli in fuga”: «I giovani vanno via perché ciò che hanno in Italia è insoddisfacente»
L’allarme La maggior parte al mare, ma tanti anche nei fiumi e laghi. Gli esperti: «Si tratta di una malattia sociale, non di un’inevitabile fatalità»
L’intervista Vincenzo Ferrante, giuslavorista e direttore del Cedri: «L’accordo dei metalmeccanici è un modello, gli altri settori indietro»
L’intervista Nasce all’Ospedale San Raffaele un polo di eccellenza per contrastare quella che è considerata una vera pandemia
Calo demografico Lievissimo aumento rispetto al 2023. Il primario Paolo Beretta: «Curva appiattita, siamo arrivati a un minimo storico»
In edicola Da venerdì 28 giugno con La Provincia a Como e Lecco. Il racconto delle aziende e il focus su Transizione 5.0