I musei e gli infopoint? Affidati a società di Firenze e Venezia
Turismo Solo un’offerta proveniente dal Comasco sulle undici totali pervenute per le gare da 1,2 milioni
Turismo Solo un’offerta proveniente dal Comasco sulle undici totali pervenute per le gare da 1,2 milioni
Una passione da coltivare. L’esempio dei genitori anche qui è fondamentale
Cyberbullismo. Qualche consiglio su come agire in frangenti delicati
Immobili L’andamento in città dopo la pandemia. Si è fermata la crescita dei canoni di locazione. Il costo medio a marzo era di 1.545 euro al metro quadro
Il caso Tolta la corrente agli inadempienti. Il 40% ha poi chiesto il riallaccio. Csu sta inviando ora 11mila nuovi bollettini: versamenti entro il 30 giugno
Costo denaro Giovanni Pontiggia, Bcc Brianza e Laghi: «Si avverte un calo dei prestiti a imprese e famiglie. Resta la solidità del tessuto di piccole e medie ditte»
Era il tardo settembre del 2018 quando, affacciandosi al balcone di Palazzo Chigi, l’allora vicepremier Luigi Di Maio annunciò che il governo, approvando l’aggiornamento del Def in modo da includere il Reddito di cittadinanza, aveva “abolito la povertà”. Parole forti, …
I dati Istat Record negativo in provincia di Como, con solo 3.738 lieti eventi nel 2023. Erano 5.042 nel 2015. Lo scenario: nel 2042 sul Lario il 27% avrà più di 75 anni
Popolazione in città Dalla pandemia i cittadini non italiani residenti a Como sono diminuiti di oltre il 7%. Il docente: «Ormai la nostra è diventata una terra di emigrazione»
Il caso Sanzione da mille euro per non aver fornito i dati del censimento economico: «Tempi troppo stretti»
La nostra psiche La salute mentale sul lavoro conta quanto quella fisica. In alcuni casi si sviluppa la sindrome da “bornout”, come in campo sanitario
Gli istituti rafforzano il rapporto con i territori e le famiglie
Luigi Sabadini, titolare della Trafilerie di Valgreghentino. «La forza delle realtà di minori dimensioni sta in un rapporto diretto»
Prezzi Offerte ogni 15 giorni, l’iniziativa coinvolge le imprese associate e tutti i collaboratori. Il direttore Marco Molinari: «Il benessere dei dipendenti è un fattore sempre più importante»
Sanità Da noi all’inizio prendono 2.600 euro lordi ma se vanno oltreconfine lo stipendio è di 5.500. Coppia (Uil): «Il bonus è legge, la Regione lo applichi»
Erba Da tre anni numeri in salita, a fine ottobre certificati 16.300 abitanti, 200 in più del 2021. Ma i nuovi nati sono in diminuzione
Nei cantieri L’allarme lanciato da Uil e Confartigianato. «La fine delle agevolazioni non tocca soltanto l’edilizia ci sono anche i settori dell’indotto che avranno un calo»
Lago di Como Csu ha aggiornato le tariffe in base all’Istat che era stato congelato dal 2020, anno del Covid. Inviati gli avvisi, c’è tempo fino al 31 gennaio per pagare
I numeri Al Sant’Anna nel 20213 un ulteriore calo con 1.706 piccoli rispetto ai 1.835 dell’anno precedente. Al Valduce 1.050 parti, con un incremento dell’1,1%
L’intervista Parla il presidente di Fondazione Cariplo Giovanni Azzone: «Giovani in fuga, lavorate per attrarli»