Panico, ansia e aggressività. Anche lo stress è un nemico
La nostra psiche La salute mentale sul lavoro conta quanto quella fisica. In alcuni casi si sviluppa la sindrome da “bornout”, come in campo sanitario
La nostra psiche La salute mentale sul lavoro conta quanto quella fisica. In alcuni casi si sviluppa la sindrome da “bornout”, come in campo sanitario
Gli istituti rafforzano il rapporto con i territori e le famiglie
Luigi Sabadini, titolare della Trafilerie di Valgreghentino. «La forza delle realtà di minori dimensioni sta in un rapporto diretto»
Prezzi Offerte ogni 15 giorni, l’iniziativa coinvolge le imprese associate e tutti i collaboratori. Il direttore Marco Molinari: «Il benessere dei dipendenti è un fattore sempre più importante»
Sanità Da noi all’inizio prendono 2.600 euro lordi ma se vanno oltreconfine lo stipendio è di 5.500. Coppia (Uil): «Il bonus è legge, la Regione lo applichi»
Erba Da tre anni numeri in salita, a fine ottobre certificati 16.300 abitanti, 200 in più del 2021. Ma i nuovi nati sono in diminuzione
Nei cantieri L’allarme lanciato da Uil e Confartigianato. «La fine delle agevolazioni non tocca soltanto l’edilizia ci sono anche i settori dell’indotto che avranno un calo»
Lago di Como Csu ha aggiornato le tariffe in base all’Istat che era stato congelato dal 2020, anno del Covid. Inviati gli avvisi, c’è tempo fino al 31 gennaio per pagare
I numeri Al Sant’Anna nel 20213 un ulteriore calo con 1.706 piccoli rispetto ai 1.835 dell’anno precedente. Al Valduce 1.050 parti, con un incremento dell’1,1%
L’intervista Parla il presidente di Fondazione Cariplo Giovanni Azzone: «Giovani in fuga, lavorate per attrarli»
La classifica I dati raccolti e analizzati dal Sole 24 Ore, per stabilire in quali province italiane c’è miglior qualità di vita, vedono Como in miglioramento rispetto al 2022, con un guadagno di 16 posizioni
Palazzo Cernezzi La giunta ha deciso di assegnare all’esterno i servizi. Due i bandi previsti. Ottocentomila euro per gestire Pinacoteca e Voltiano, 400mila per i servizi informativi
L’allarme Dopo Milano, Como ha il più alto indice di abusi della Lombardia. Ogni mese 35 denunce per stalking, revenge porn, violenze, maltrattamenti
Se, come sostiene un filosofo illuminato - anche solo per il fatto che era sempre a passeggio con una lanterna al seguito - del calibro di Diogene, «il miglior modo per vendicarsi dei propri nemici è diventare migliori di loro», …
Parcometri Sconto per i residenti a partire dal 2024. Il presidente di Csu: «Tariffe da rendere più omogenee. Ci sono differenze fra diverse zone difficili da spiegare»
I dati Istat Dopo un incremento a inizio anno il numero dei neonati torna a scendere. Non è mai stato così basso. L’età media delle mamme oggi è di 32,7 anni
Il bilancio A livello nazionale settore in difficoltà mentre a Como presenze in aumento rispetto al 2022. «Dopo l’effetto Clooney, fama grazie agli influencer»
Cimiteri La scadenza dei termini era il 30 giugno per i 10mila bollettini. Lampade spente per chi non salderà il dovuto (canone annuo di 16,40 euro)
Erba Il pranzo per gli studenti di fuori città (l’anno scorso erano 338) costerà sei euro. Per tutti gli altri ritocchi da 10 a 30 centesimi. Adeguamento scuolabus a carico del Comune
Trasporti Anche ieri mattina impossibile acquistare il tagliando. Poi dal pomeriggio il via. Per far fronte ai rialzi Palazzo Cernezzi stanzia 51 euro per i giovani che abitano in città