Contratto badanti, stangata sulle famiglie. Da gennaio aumenti fino a 1.500 euro
Il caso L’adeguamento in base all’inflazione rischia di pesare troppo sulle casse delle famiglie. Le associazioni chiedono l’intervento del Governo
Il caso L’adeguamento in base all’inflazione rischia di pesare troppo sulle casse delle famiglie. Le associazioni chiedono l’intervento del Governo
I dati Ancora molto da definire, ma la correlazione con i contesti socio-economici difficili è molto frequente: quella delle gang giovanili è una realtà strettamente correlata alle radici della criminalità tra minori. Qui i numeri e la diffusione di queste realtà in Italia
La novità Nell’ultimo consiglio deciso un incremento per le concessioni e le lampade votive. Sarà possibile tumulare gli animali da compagnia della tomba di famiglia del loro padrone
I dati Istat Secondo Federconsumatori solo 728 euro sono per gli alimenti. Aumenti mai così alti da 19 anni, cala del 16,8% il consumo di carne e pesce
Commercio Terziario, il 58% delle imprese offre lavoro. Decine gli annunci affissi sulle vetrine del centro città. Eppure non si riesce ad assumere. I nodi: stipendi e orari
Inflazione Gli aumenti su base annua toccano il 12%. Monetti: «Finora gli imprenditori se ne fanno carico». Casartelli: «Evitare a tutti i costi un calo dei consumi»
Inflazione I cittadini sono costretti a cambiare abitudini per fronteggiare la crisi: «Cibo a parte, preoccupano le bollette di gas e luce». I prezzi sono cresciuti del 9%: ma così tanto da 40 anni
Beni alimentari Aumentano i costi dei beni di prima necessità e pesano sulle spalle delle famiglie. Olio, burro, riso e farina tra i prodotti con un rincaro maggiore
Cambiare Gli adempimenti burocratici rappresentano per molti un peso maggiore rispetto alle opportunità offerte. Bobba, “padre” della legge: «Nuovi compiti e responsabilità, ma con poche forze in campo a livello ministeriale»
Trasporti Dopo i treni la delibera regionale incide anche sul prezzo dei pullman urbani ed extraurbani. Il rincaro medio sarà dell’8% e probabilmente entrerà in vigore subito dopo le elezioni politiche
Il bilancio Quasi 9mila arrivi e soggiorni più lunghi per un settore che nei centri comaschi vale 126 imprese. Mastromarino: «Paga la nuova strategia sul brand»
La segnalazione Niente ricovero e intervento dopo l’accesso al Pronto soccorso: «Non hanno letti liberi»
Intervista La peculiarità del contesto di crisi: timida crescita e meno potere d’acquisto. Campiglio: «Tutto si decide in autunno, tra tenuta dell’export e assunzioni»
Campione d’Italia Il mensile in municipio supera i 9mila euro. In arrivo altri tre funzionari. Nonostante il crack e il dissesto, l’amministrazione è ancora generosa sul capitolo personale
Buone notizie L’anno scorso addirittura più presenze rispetto al pre pandemia: record in Italia . Leoni (albergatori): «Brand ormai notissimo, le foto spopolano sui social. Ma non tutto è perfetto»
Intervista Michele Faioli, docente alla Cattolica: «Dal Pnrr arrivano cinque miliardi. Ora è fondamentale che tutte le Regioni diano attuazione ai progetti»
La situazione Dal 2015 al 2021 gli interventi per guasti specifici si sono invece ridotti del 68%. Secondo l’Istat siamo tra il gruppo di città con «infrastrutture favorevoli»: va perso “solo” il 12%
I dati Nel 2020 sono state 12 le minorenni comasche fino a 17 anni che hanno fatto ricorso all’aborto, 11 per delega dei genitori, una per tramite di un tutore
Mauro Frangi, p residente di Confcooperative Insubria presenta i temi al centro dell’assemblea in programma a Como venerdì 24 giugno
La candidata rimossa a Como si presenta senza le firme necessarie: esclusa. «Inoltreremo ricorso, spero nella riammissione»