Il Papa, l’Ai e gli alieni: più scienza in Vaticano
Prevost tra astronomia e nuove tecnologie: «L’intelligenza artificiale rende accessibili infinite conoscenze, ma resta peculiarità dell’uomo porsi le domande ultime sulla vita»
Prevost tra astronomia e nuove tecnologie: «L’intelligenza artificiale rende accessibili infinite conoscenze, ma resta peculiarità dell’uomo porsi le domande ultime sulla vita»
(ANSA) - ROMA, 26 APR - Nuovo appuntamento con Camila Raznovich e "Kilimangiaro": domani 27 aprile alle 17.15, su Rai 3 il programma di Rai Cultura avrà ospite in studio, la giovane fisica e divulgatrice Virginia Benzi, meglio conosciuta come …
(ANSA) - ROMA, 21 MAR - "Donare un'ora di buio per rendere più luminoso il futuro del nostro Pianeta". Con questo obiettivo il 22 marzo alle 20.30 tanti monumenti in tutta Italia, dal Colosseo al Quirinale, si spegneranno in occasione …
Il bollettino sulla salute di Francesco al tredicesimo giorno di ricovero
Le condizioni di Francesco restano critiche
La Sala Stampa Vaticana ha confermato che “i risultati degli accertamenti effettuati nei giorni scorsi e nella giornata odierna hanno evidenziato un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie, con conseguente modifica della terapia”. Si allungano i tempi del ricovero per il Pontefice
Cantù Ieri messa in memoria dell’arcivescovo di Torino. Nato nella città del mobile, fu vicario episcopale a Milano. Don Maurizio: «È un onore averlo come concittadino»
Merone Il parroco don Zanotti è stato in questi giorni in Terra Santa. «La guerra non si vede ma si sente. Pochi in giro, non ci sono pericoli»
Solbiate con Cagno La quarta della scuola primaria all’udienza in Vaticano. Domanda al Pontefice: «Cosa fai quando ti arrabbi?». «Bevo acqua e passa»
Su pazienti giovani Circa 40 gli operatori sanitari coinvolti tra le diverse Unità operative dell’ospedale. Corrette una cirrosi biliare e tre disfunzioni renali
La venerata salma accolta da oltre mille persone. Monsignor Dario Viganò: «Ha curato gli ultimi, i poveri. Il suo arrivo sia un invito a un cammino dei fedeli»
La Santa Sede ripudia la “dottrina della scoperta” che dal XV secolo fino al 2005 ha giustificato confische a danno dei nativi “infedeli”. Si riaprono i contenziosi sulle loro proprietà
La novità In centinaia per il tradizionale rito. La reliquia verrà portata in città a ottobre per una settimana speciale di devozione. E il parroco di Monza ha inviato il cardinale Oscar Cantoni per le celebrazioni del 6 giugno
Ultima ora Ma c’è l’ipotesi di un ricovero di più giorni: problemi respiratori
La visita mancata L’allora sindaco D’Elia aveva sognato di realizzare questo incontro come conforto in un periodo difficile, ma il sogno rimase tale
È stato il Papa che si è dimesso, ma non con il “gran rifiuto” di Celestino. Le dimissioni di Benedetto XVI sono state il frutto di una decisione approfondita, sofferta, ma decisa e cruciale. Quando venne eletto alla fine del …
La comunicazione ufficiale della Santa Sede alle 10.42: «È deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano».
Vaticano Prima di diventare Pontefice era stato a lungo chiamato “vice Papa”, poi la nomina alla suprema carica della Chiesa nel 2005 e le dimissioni da quello stesso ruolo nel 2013. E lungo quest’ampia parabola di vita e fede c’è spazio anche per il territorio comasco
L’incontro Il vescovo di Como ospite a pranzo del Capo dello Stato: «Si è parlato dei problemi per la guerra in Ucraina»
Fede Cantoni: «Siamo una Chiesa martire, ecco spiegata la mia nomina a cardinale. Don Malgesini? Proprio ieri Papa Francesco me ne ha parlato»