Dopo la tragedia nel lago Mancano i cartelli e tutti fanno il bagno
Al Tempio Voltiano e in viale Geno indicazioni carenti. Ieri i primi controlli dei vigili
Al Tempio Voltiano e in viale Geno indicazioni carenti. Ieri i primi controlli dei vigili
Almeno mille fedeli ieri al Santuario dei Miracolo. Il cardinale Coccopalmerio: «Smettiamola di lamentarci»
La missione ad Astana e il monumento a pezzi.Striato (Fondazione Volta): «Ripensare l’allestimento». La discendente dello scienziato: «Coinvolgere i privati»
Dalla vecchia biglietteria al battello gelateria, tanti casi irrisolti nella città che cambia
Anche se negli ultimi anni la città è molto cambiata, e con essa siamo cambiati un po’ anche noi comaschi, capita ancora abbastanza di frequente di sentirsi accusare di provincialismo. Darne una definizione precisa è difficile, anche se quella che …
Pronto il progetto di intervento ai giardini, ma prima dev’essere approvato il bilancio. Ci vorranno mesi per riattivare l’illuminazione. Il Comune: «Impianti vecchi, vanno rifatti»
Duemila regali consegnati ai bambini in un pomeriggio magico. Il giorno di Natale si pattina in piazza Cavour e a Santo Stefano la musica dei Sulutumana al Teatro Sociale
Giovedì 24 dicembre alle 16 nel foyer del teatro la consegna di duemila doni ai bambini comaschi. E domani apertura straordinaria della pista del ghiaccio
Imbrattato il Novocomum, marciapiedi distrutti. Spallino: «Ha tutte le caratteristiche per diventare Ztl»
A giudicare dalla quantità di gente che ancora ieri si cimentava con il solito selfie sul lungolago - che poi rimbalza sui social fino ad Anchorage, Alaska, e altro che Lakecomo il più bello del mondo - vien da pensare …
Prove tecniche di una aspirante “Capitale della cultura italiana”. Si potrebbe riassumere così il lungo weekend pasquale, che ha visto migliaia di persone riversarsi in città attratte dal binomio cultura & paesaggio. Una “città” allargata ai comuni limitrofi, Cernobbio e …