Sfregio a Cermenate Rubato il tricolore al banchetto solidale
Sparita anche la bandiera Ue. L’iniziativa è promossa dalla lista civica Cermenate per Tutti: «Speriamo sia stato un ragazzino...»
Sparita anche la bandiera Ue. L’iniziativa è promossa dalla lista civica Cermenate per Tutti: «Speriamo sia stato un ragazzino...»
Il coronavirus deve avere effetti deleteri anche sulla memoria. Pochissimi ieri si sono ricordati di una data che fino a poco tempo fa era giustamente celebrata perché segnò un passaggio fondamentale della storia di questo paese, in un momento in …
La vicepresidente nazionale Licia Mattioli chiede di fare in fretta: «Test, tamponi, dispositivi: pronti a tutti ma le aziende devono riaprire subito»
Ho letto con interesse e tutto d’un fiato la lettera di Remo Ruffini alla sua città, una vera dichiarazione d’amore per la rinascita del nostro territorio. Ho letto altresì con grande interesse anche i commenti espressi da grandi imprenditori comaschi, …
La presidente della commissione europea mette in guardia sul rischio che l’emergenza duri ancora per molti mesi: sottolineando che per gli anziani l’isolamento potrebbe durare fino a Natale
L’intervista all’imprenditore comasco Angelo Maiocchi, presidente di Nessi&Majocchi, sull’intervento del governo per le imprese
Varato il decreto per sostenere le attività produttive
Giuseppe Guzzetti: «Le ricadute sociali ed economiche dell’emergenza: fiducia in Mattarella e speranza nell’Europa»
In Italia non si ritiene che la scienza faccia parte della cultura, tant’è che la scuola è ancora fondata su un’impostazione di tipo letterario-filosofico-artistico. Le discipline scientifiche sono marginalmente presenti, ma manca l’insegnamento della scienza come portatrice di conoscenza attraverso …
La crisi economica e finanziaria del 2008 ci ha insegnato che l’attuale struttura dell’Unione Economica e Monetaria non regge agli urti degli choc economici. La ragione è piuttosto semplice: le crisi colpiscono in modo differente gli Stati membri dell’Unione – …
In sette giorni è triplicata la percentuale dei segnalati alla Procura. Il questore: «Chi pensa di evitare le sanzioni sappia che non potrà espatriare
Si trattava di dispositivi di protezione (oltre 800mila guanti) prodotti in Italia e destinati al territorio della Confederazione. Anche in Italia vige la stessa norma approvata in Germani e Francia
Il presidente della Lombardia: «Non possiamo andare avanti con questi aumenti di contagi, non possiamo permettercelo»
La diffusione repentina del coronavirus in Italia comporta una serie di precauzioni in più da mettere in pratica quando si viaggia. La corretta informazione è la prima cosa da portare con sé durante gli spostamenti, soprattutto in un contesto come quello attuale. SosTariffe.it ha fatto il punto della situazione attraverso 13 fatti essenziali da conoscere a proposito dell’emergenza Coronavirus
La nostra provincia è al 18° posto nazionale, un segnale di vitalità economica Stefano Soliano (Como-Next): «Li consigliamo alle imprese per difendere le proprie idee»
Lucia Corno ha ricevuto il prestigioso finanziamento “Erc starting grant” «Interverremo contro le tradizioni dannose e per promuovere l’uguaglianza»
Fabiola Conti, 33 anni, in lista con Volt Europa, nato dopo la Brexit «Non mi piace questo clima d’odio e di divisioni, vogliamo cambiare le cose»
L’istituto comprensivo erbese deve mettere a bilancio una somma che non ha ed è in difficoltà. Il debito si trascina da anni, intanto per la prima volta è stato chiesto un contributo ai genitori
Sono i dati di Eurostat. Il 20% della popolazione con i redditi più alti conta su entrate superiori di sei volte rispetto a coloro che sono più in difficoltà. Siamo i peggiori nell’Ue
I tunnel Quarcino e San Fermo erano stati chiusi per interventi di adeguamento. Ma la Procura di Genova ordina accertamenti su tutta la rete gestita da Autostrade per l’Italia