Aiuto, mi sono “stirato”: quando i muscoli si allungano troppo
Fisiatria Gli stiramenti sono frequenti sia tra gli atleti sia tra la popolazione generale che non pratica sport. Ecografia e risonanza magnetica gli esami di riferimento
Fisiatria Gli stiramenti sono frequenti sia tra gli atleti sia tra la popolazione generale che non pratica sport. Ecografia e risonanza magnetica gli esami di riferimento
Alimentazione Le corrette abitudini sono un tassello fondamentale della nostra salute. In alcuni casi può essere utile anche ricorrere a integratori a base di acidi grassi omega-3
Oculistica La cheratopigmentazione è diventata una moda sui social: consente un cambiamento definitivo, ma comporta anche dei rischi
La novità Si tratta di un diverso metodo di posizionamento protesico. Il paziente ne avverte i benefici funzionali nell’immediato post operatorio
L’esperta Circa 740mila casi all’anno di cancro non legati a fattori genetici, sono causati da moderato consumo di alcolici . L’oncologa Doris Mascheroni: «Anche un solo bicchiere al giorno aumenta il rischio di sviluppare la malattia»
La malattia Ne esistono diverse forme, con maggiore incidenza tra le donne. Si tratta di un processo cronico infiammatorio che colpisce le articolazioni
Sanità in crisi L’Asst Lariana dispone di un unico specialista, il primario Amelia Locatelli - Bandito un nuovo concorso. L’allarme della Lega contro i tumori: «Prevenzione a rischio»
Sanità I dati di uno studio della Uil per Asst e Ats: nel 2021 (ultimi dati utili) 139 dimissioni contro 48 del 2011. Aumenta anche il numero del medici che se ne vanno: + 54% - «Stress e turni pesanti, ma ora manca personale»
Oculistica L’esposizione alla luce troppo forte può causare conseguenze. Dalla congiuntivite irritante fino alla cheratite, i consigli dell’oculista
L’approfondimento Una costante esposizione all’inquinamento atmosferico è associata a un incremento del rischio cardiaco: «Il legame con i problemi cardiovascolari impatta tra l’1 e il 3% in più rispetto agli eventi normalmente attesi»
Malattie Le cause possono essere traumatiche o legate al sovraccarico. Si tratta di una problematica che interessa la borsa sovra rotulea
Chirurgia ortopedica Gli interventi di protesizzazione fanno ancora paura. Eppure le nuove tecniche consentono una piena ripresa della funzionalità
Tecnologia La diagnostica per immagini serve ormai al 98% dei pazienti. Tac, mammografie, risonanza: la ricerca scientifica ha compiuto grandi passi
Malattie È una patologia che può interessare sia gli uomini sia le donne. La forma più nota è quella legata all’agente della gonorrea o blenorragia
Pandemia Il governo annuncia la cancellazione delle restrizioni dovute al coronavirus. Spata: «Bisogna superare l’emergenza, ma continuiamo a tutelare i pazienti più fragili»
La patologia Le parole dell’ortopedico: «Non si tratta di un tumore ma del nervo ingrossato che crea tessuto connettivo». Negli uomini la causa è il sovraccarico, in primis sportivo
Patologia Una recente ricerca conferma che in presenza di disturbi e sintomi il 25% dei pazienti non si rivolge al medico: «Eppure le possibilità di successo della terapia antalgica sono maggiori quanto meno tempo si aspetta ad agire»
Il cardiologo La temperatura può influire sugli sbalzi dei valori pressori. E un carico ulteriore deriva dalla difficoltà a riposare bene di notte
Malattia cronica Il dottor Alberto Molteni, diabetologo ed endocrinologo: «Serve più idratazione: vanno bene acqua, tisane e frutta». E quando si va in ferie: «Mai camminare scalzi. Con le scarpe da ginnastica usare sempre le calze per evitare ferite»
Ieri altri 423 positivi, il doppio di Milano città. Intanto prosegue la campagna su operatori sanitari e Rsa e oggi saranno inviate 1.314 dosi agli ospedali privati