
Un terzo tempo da dimenticare Altro ko per la Pallanuoto Como
Niente da fare a Piacenza: alla fine il divario è troppo largo
Niente da fare a Piacenza: alla fine il divario è troppo largo
La Procura di Como ha firmato la richiesta di rinvio a giudizio per il presidente Giovanni Dato, accusato di turbativa d’asta e falso nella gara per l’aggiudicazione della storica sede della Como Nuoto
In ProcuraChiusa l’inchiesta sull’affidamento della piscina e dell’area Giovanni Dato accusato di turbativa d’asta e di falso in atto pubblico
Sequestrati telefono e computer per verificare mail e messaggi, sia quelli intestati direttamente alla società, sia quello del legale rappresentante
Anche le società comasche che praticano attività in acqua sono di fronte all’aut aut del Governo. Ice Club: «Protocolli rispettati». Como Nuoto: «Difficoltà oggettive». Pallanuoto Como: «I costi sono triplicati»
Giovanni Dato: «Daremo battaglia fino all’ultimo sangue» - Tesserati, nuove contestazioni: «Non tutti hanno svolto attività agonistica»
Dopo il ribaltone che restituisce Villa Geno alla Como Nuoto, Giovanni Dato annuncia ricorso: «Troppe pressioni esterne, le nostre carte in regola»
La gara di viale Geno cambia nuovamente vincitore
Giovanni Dato: «Noi corretti, loro non hanno rispettato il bando» - E sul provvedimento del giudice sportivo dice: «I nostri atleti propaganda hanno fatto gare»
Documento del giudice sportivo Fin: «Quegli atleti non sono agonisti»
Sulla gara per la piscina di viale Geno spuntano dichiarazioni contraddittorie. Nell’esposto depositato in Procura si accusa: molti atleti indicati come agonisti non lo erano
Le reazioni di Bulgheroni e Dato all’annullamento dei campionati
Parla il giocatore/presidente della Pallanuoto Como
Gli sportivi sono tornati in Comune lamentando i disagi che subiscono da sette mesi. Per la riparazione del tubo manca da giorni un pezzo. E c’è la convenzione da rifare con la Fin
Chiamata a raccolta di tutti gli atleti e dei frequentatori dell’impianto - Dato: «Non ci sono né un programma di interventi né un cantiere. Il Comune ci ascolti»