
Muro al confine La Lega ticinese vuole riprovarci
Il consigliere Lorenzo Quadri ha rispolverato l’idea di una barriera per frenare l’immigrazione
Il consigliere Lorenzo Quadri ha rispolverato l’idea di una barriera per frenare l’immigrazione
Risale oltre confine il livello di allerta e si accende il dibattito sulla somministrazione obbligatoria ai sanitari
Nuova proposta della Lega dei Ticinesi per respingere i lavoratori italiani. «Sono troppi nel Cantone, si mettano i contingenti»
C’è chi ha perso il posto a causa dell’epidemia, Altri ora aspettano il ritorno alla piena attività di bar e ristoranti. Berna punta a rimettere in moto il Paese entro l’11 giugno
Il segretario della Uil Frontalieri, Roberto Cattaneo, non lesina critiche alla gestione della pandemia in Ticino: «E Quadri indossi la mascherina e ringrazi i nostri lavoratori»
Controllate finora soltanto nel cantone 2.954 tra imprese, trasporti ed esercizi pubblici. In tutta la Svizzera 1, 2 miliardi di aiuti sotto la lente
Già oggi il voto sulla mozione della Lega dei ticinesi in cui si chiede di disdire l’accordo Italia-Svizzera del 1974
Centinaia di mezzi pesanti fermi per il post Ascensione e gran caos. La Svizzera non ha deciso se riaprire le frontiere dal 3 del mese prossimo
I lavoratori italiani costretti a sopportare gravi disagi per raggiungere il posto di lavoro. E ora la Lega dei ticinesi minaccia: «Prima i nostri disoccupati»
Tra 40-50mila lavoratori italiani torneranno in servizio lunedì in Ticino e il sindacato lancia l’allarme per la loro salute
Imprese di nuovo operative. Da lunedì valico di Brusata aperto dalle 5 alle 9e dalle 16 alle 20 (dal lunedì al venerdì)
Continuano a far discutere le accuse all’Italia dell’Autorità sanitaria svizzera: «Misure adottate con ritardo»
Il caso di due annunci riservati ai frontalieri.La Lega dei Ticinesi chiede di sanzionare l’azienda. «Così facendo si alimenta l’astio tra Italia e Svizzera»
L’ultima provocazione dalla Svizzera: combattere l’inquinamento o disincentivare il viavai dei lavoratori italiani?
Cercava lavoro ma la risposta era: «Priorità ai residenti». Dure reazioni da parte dei politici a meno di due mesi dalle elezioni
Uno studio dell’Università di Neuchâtel indica tra i fattori di maggiore competitività del territorio, la presenza dei lavoratori italiani
Un giovane ha sottolineato l’entità della busta paga, come grafico, paragonata ai livelli italiani. Le accuse: «Ticinesi disoccupati»
Le reazioni dei politici di oltre confine alla proposta di legge dei parlamentari di FdI che dispone il fermo amministrativo alle auto estere
Il partito fondato da Bignasca cavalca il caso . Quadri invita i connazionali a inviare il curriculum vitae. Ma voci autorevoli del Cantone criticano l’azienda
Le reazioniPer i socialisti svizzeri «è un fatto grave» Leghisti ticinesi divisi: «Giusto giusto. No, è pericoloso» La Uil Como: «In Italia sarebbe una misura illegittima»