Lega dei Ticinesi: «Più controlli ai valichi minori»
Il caso Interpellanza ufficiale al governo elvetico: «Sospendete anche gli accordi di Shengen»
Il caso Interpellanza ufficiale al governo elvetico: «Sospendete anche gli accordi di Shengen»
Le statistiche Una fotografia che accende anche la politica elvetica: «Troppi, servono più controlli su chi arriva», dicono Udc e Lega ticinese
Ronago Polemica sollevata dai leghisti d’oltre confine dopo la rapina di martedì a Novazzano. L’obiettivo è il nostro Paese, verso il quale sono stati visti fuggire a piedi i due autori del colpo
Maslianico Lega dei Ticinesi e Udc volevano che si tornasse alla prassi precedente a Schengen . Ma governo e camera bassa si sono opposti. La replica: «Così saremo invasi dalla malavita»
La provocazione «Avanti con gli scatti dei parcheggi italici abusivi, inviando poi le foto alla polizia»
La polemica Il presidente della Lega dei Ticinesi ha postato una foto dell’auto sul proprio profilo Facebook: «Nel nucleo di Ligornetto, SUV con targa italica occupa abusivamente il parcheggio degli invalidi (nessun contrassegno esposto)».
Il caso Intervista del Mattino della Domenica al comandante Nicolas Poncini. La Lega dei Ticinesi torna a chiedere la chiusura notturna dei valichi minori
La polemica Accuse da Quadri che ironizza sui ristorni. La replica: «Non conosce il moto delle correnti»
L’accordo Il fondo relativo ai redditi dello scorso anno vale 107 milioni di franchi (nel 2019 era di 90 milioni). Le risorse già versate alla fine del mese di giugno
La polemica La Lega dei ticinesi chiede un contributo al nostro Paese per finanziare i 17 chilometri che costeranno in totale 2 miliardi di franchi: «Non sono gli svizzeri i principali utilizzatori»
Maslianico La richiesta dopo il fermo di un uomo con cinque clandestini. Il valico con Pizzamiglio osservato speciale: «Frontiere varcate più volte»
Il Mattino della Domenica: introduciamo una tassa d’entrata per i lavoratori stranieri
Confine Per un altro mese i clandestini non verranno resi all’Italia. Ma cresce il malumore per i centri d’accoglienza in forte affanno
Il consigliere Lorenzo Quadri (Lega dei Ticinesi) insiste nel cavalcare la polemica contro frontalieri e italiani in genere
Lugano Il consigliere leghista Quadri posta un’immagine di un’auto con targa italiana posteggiata male
La proposta, provocatoria, è del consigliere nazionale della Lega dei Ticinesi Lorenzo Quadri ed ha l’obiettivo di ostacolare i lavoratori frontalieri
Confine L’ennesimo attacco della Lega dei Ticinesi ai lavoratori frontalieri questa volta riguarda gli spostamenti su macchina degli italiani che lavorano in Svizzera. A monte della richiesta un’indagine del Dipartimento cantonale del Territorio
L’Udc torna a chiedere di limitare i permessi di lavoro. Il consigliere nazionale Piero Marchesi: «La crescita nel terziario non è giustificata»
L’affondo de “Il Mattino della Domenica”: «Se i datori di lavoro vogliono promuovere l’home office, devono assumere ticinesi».
La storia Caso internazionale tra i due Paesi sul destino di 184 stranieri, di cui 32 irregolari. Il governo italiano ha detto no al rimpatrio e chiesto che rimangano in territorio elvetico