
In arrivo trecento studenti ucraini Le scuole pronte ad accoglierli
Elementari e medie aprono le porte ai nuovi alunni - Destinati i fondi per la prima accoglienza. Il provveditore: lavoro di squadra
Elementari e medie aprono le porte ai nuovi alunni - Destinati i fondi per la prima accoglienza. Il provveditore: lavoro di squadra
Il provveditore Marco Bussetti conferma la decisone: «Ma più del 90% degli insegnanti è vaccinato». E sul “caso Arosio”: «La normativa è chiara. Chi non ha il Green pass è sospeso». Sono in corso ulteriori verifiche
Ieri la conferma del provveditore: «Torniamo al turno unico» - Gli istituti hanno dieci giorni a disposizione per rimodulare gli orari
Nessuna certezza dopo il summit di ieri - E settimana prossima si comincia
Le lezioni ripartiranno lunedì 13 settembre e si attendono ancora conferme sugli orari di inizio
Marco Bussetti: «Le indicazioni del ministero escludono le lezioni a distanza - Sul problema degli accessi dialoghiamo con la Prefettura, ma va gestito globalmente»
C’è anche il sociologo comasco Mauro Magatti tra i firmatari della lettera-appello al presidente Draghi. «Fondamentale per garantire le lezioni in presenza, sono un diritto. Quando parliamo di scuola c’è in gioco il futuro»
Lezioni non in presenza per tutti gli studenti? La replica del comitato Ascuola: «Terzo anno scolastico in pandemia. Grottesco che non siano state trovate altre soluzioni»
Lezioni a turno e online saranno inevitabili -In città tre situazioni critiche: Volta, Ciceri e Caio Plinio - Il provveditore: con le norme attuali soluzione obbligata
Moltissimi i posti vacanti, preoccupazione dei sindacati
Manca ancora l’ufficialità, ma la sua nomina sarebbe ormai imminente - Originario di Gallarate, laurea all’Isef, fu lui a ottenere le reintroduzione dell’educazione civica
Prima all’Enaip e al liceo artistico, poi all’istituto Monnet. La protesta del centrosinistra. Nel pomeriggio a Erba e Canzo, e in serata l’incontro ad Albavilla
Bussetti nella scuola di FederlegnoArredo: «Progetto modello, si respira l’amore per il mestiere». Iscritti in forte crescita e diplomati contesi dalle aziende
Stop all’uso di cellulari nei luoghi e negli orari dell’attività didattica per gli studenti ma anche per gli insegnanti. Fanno discutere due nuove proposte di legge sull’uso di device a scuola. E voi cosa ne pensate? Il sondaggio
Un professore su tre alle medie è a tempo determinato