
E ora Como batte cassa: «Trasporti, sanità e fate la tangenziale»
Dopo il voto Dagli edili a commercianti e artigiani: «Fermi? Ci aiuti a risolvere questi nodi cruciali»
Dopo il voto Dagli edili a commercianti e artigiani: «Fermi? Ci aiuti a risolvere questi nodi cruciali»
EdiliziaCna rilancia l’allarme e chiede contromisure. Il mercato tira ma il sistema è arrivato alla paralisi. Il presidente Pasquale Diodato: «In Lombardia hanno chiuso 1.200 attività»
I commenti Nel mondo economico lariano molti avevano firmato appelli pro Mario Draghi: «Le priorità sono chiare a prescindere dai partiti al comando». «Chiediamo persone preparate»
L’appello Una pagina di giornale “condivisa” è l’iniziativa assunta dalle realtà produttive del nostro territorio. Lo scopo? Chiedere ai partiti di garantire continuità: «Con l’attuale premier percorso positivo, non fermiamoci»
Edilizia Cna del Lario punta a ottenere una modifica al Decreto Aiuti in sede parlamentare. Il presidente Diodato: «Situazione pesantissima per i bilanci delle aziende di Como e Lecco»
Bonus casa Soprattutto gli artigiani sono in emergenza per i crediti che le banche non acquisiscono più. Diodato (Cna Lario e Brianza): «Chi è più esposto rischia di saltare»
Anche le imprese della provincia di Como contestano il limite di una sola cessione del credito. «Se non cambia, rischio blocco per migliaia di cantieri»
Le ipotesi sono al vaglio del Governo : a Como i rappresentanti di categoria contro le chiusure «Conseguenze disastrose per l’economia del territorio»
Ancora doppio riconoscimento internazionale per la “Vergani & Gasco” di Albese con Cassano. «Grande emozione, cresciuti con l’arredo nel cuore»
Il mondo delle imprese: «Il secondo lotto è un’opera essenziale per il nostro territorio»
In lieve crescita a luglio i beneficiari, intanto le imprese faticano a trovare il personale.Diodato (Cna): «Va corretto, oggi troppe distorsioni»
Benefici concreti dal decreto Semplificazioni. Confartigianato e Cna apprezzano la misura del governo e tornano a sollecitare la proroga delle agevolazioni
I bonus in scadenza aggravano i problemi legati ad aumento dei costi e carenza di manodopera. Pesa l’effetto frontiera: oltreconfine si prende il doppio