Il Joker di Ledger. Anche la follia merita gli applausi
Un’analisi sul grande attore australiano miglior interprete nel ruolo dello spaventoso pagliaccio. Cosa rimane dopo 15 anni da quella rappresentazione?
Un’analisi sul grande attore australiano miglior interprete nel ruolo dello spaventoso pagliaccio. Cosa rimane dopo 15 anni da quella rappresentazione?
Como centro La sperimentazione partita quest’anno alle medie sta dando ottimi risultati. Premiati gli studenti
Turate Il raid proprio nella Giornata delle donne. Vernice azzurra sul simbolo della lotta alla violenza. L’appello: «Gli autori rimedino ai loro danni»
La storia Greg, l’artista marianese (trapiantato a Milano) che ha portato la pittura negli ospedali, nelle carceri e nelle periferie
Il lutto L’ex primo cittadino tra il 2009 e 2019 è morto la sera di Natale. Il figlio Francesco: «Non si è mai tirato indietro per la famiglia e la comunità»
Dal Centro studi Schiavi di Hitler di Cernobbio una serie di videointerviste: “Voci femminili nel buio della guerra nazifascista”
Urne aperte fino al 7 dicembre durante gli orari di apertura ai lettori
Trentesimo in Italia, ma primo a tenere insieme cultura umanistica e scientifica. Passeggiata inaugurale dedicata all’influenza di Dante sui grandi comaschi e sulla città
Anche il Premio letterario internazionale fa i conti con i problemi derivanti dal Covid
La rassegna di teatro civile del Gruppo Popolare sabato sul web con un taglio particolare
Salva l’ottava edizione del Premio: ecco i nomi dei sessanta autori che hanno superato la prima selezione - Un migliaio le opere in gara. Premiazione rinviata a ottobre, nuovi cartelli per il sentiero dedicato alla poetessa
La filastrocca sui comaschi costretti in clausura da un accento caduto per sbaglio sulla città ispira un gioco social: l’associazione Sentiero dei Sogni invita a realizzare un video collettivo con le foto scattate da balconi, finestre, divani...
Brunate celebra la poetessa con un’edizione del concorso letterario a lei dedicato ricca di novità. La sezione “strega segreta”, l’intitolazione della mulattiera per Como, la partecipazione alle celebrazioni regionali
Poesia: a Brunate l’atto conclusivo della manifestazione: i premiati e le motivazioni - Tra gli inediti spicca una lirica sui caduti della Grande Guerra - Oggi la passeggiata “Padre mio”
Oggi nell’auditorium della Biblioteca il clou del premio, giunto alla settima edizione: la giuria ha dovuto, dallo scorso novembre, valutare le opere di oltre mille partecipanti
Nella ricorrenza del suo compleanno e della Giornata mondiale della poesia. in scena una pièce che racconta attraverso un angelo la vita dell’autrice della “Terra santa”
La proposta lanciata dal Premio internazionale di letteratura che si celebra a Brunate da sette edizioni, e dall’associazione Sentiero dei Sogni
Il presidente del “Merini”, Pietro Berra ne spiega le finalità: «Sosteniamo chi si dedica con serietà e talento alla ricerca letteraria». E denuncia i falsi meriniani sul web, su cui è inciampato anche un critico
Il critico Fulvio Panzeri interviene in difesa della poetessa: «Un ritratto della sofferenza»
Il critico letterario Gian Paolo Serino osa l’inosabile:
la stroncatura della madrina degli internauti,
decantata musa degli insopportabili “piccoli Merini”