Cinquant’anni di attività. Il premio di Confindustria Como a Rigamonti e Taiana
Associazioni Il riconoscimento ai due imprenditori tessili durante l’assemblea privata
Associazioni Il riconoscimento ai due imprenditori tessili durante l’assemblea privata
Olgiate Comasco Presentato il nuovo anno accademico con il presidente Maria Rita Livio. Non solo la lectio magistralis dell’ex senatore, ma anche materie nuove: dalla storia ai robot
Palmiro Togliatti magari non è proprio nel Pantheon del Pd, ma potrebbe starci se non altro per qualità politiche. Nel 1944, l’allora leader del Pci reduce dalla Russia decise la cosiddetta “svolta di Salerno”, cioè l’accantonamento della pregiudiziale anti monarchica …
Verso le elezioni La notizia delle dimissioni è arrivata nella mattinata di oggi, 2 novembre. Ma già anche qui a Como prende piede l’associazione“Lombardia Migliore”: «Ha il profilo giusto per fare la presidente»
I vincitori Santanché: «Vedono in noi le ricette giuste, coerenza e serietà. Non le deluderemo» Butti: «Impegno e attenzione sui temi irrisolti». Molinari: «Ripagare la fiducia dei tanti elettori»
Nell’inserto del lunedì de La Provincia, l’economista e il giornalista ex direttore del Corriere della Sera analizzano la realtà economica e le prospettive politice
Accordo per un governo tra M5S e Lega. Dopo la crisi più lunga di questa Repubblica (88 giorni dal voto), passa la soluzione politica.
Di fronte all’esplicita richiesta di una Francia colpita al cuore dalla violenza islamista, il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker non ha potuto che assentire: i nuovi costi che lo Stato francese dovrà sopportare per combattere il terrorismo in casa …
Dopo dodici giorni d’attesa, il Consiglio dei Ministri, comprensibilmente senza fanfare, ha definito i due decreti cosiddetti “Sblocca-Italia” e “Dimezza-arretrato” della Giustizia, annunciati il 29 agosto ma mai approvati, e li ha mandati al Quirinale per la firma del Capo …
Dopo decenni di tagli lineari alla spesa pubblica, il primo a indicare la necessità di operare tagli selettivi fu il compianto Ministro del Tesoro Tommaso Padoa Schioppa che, a tale scopo, nominò un’apposita commissione. La fine del governo Prodi non …
Razionalizzazione: l’obiettivo ridurre da 8mila a mille le partecipate in tre anni. Di Domenico: «Ora capire se il governo spinge per l’accorpamento o la chiusura»
I maghi di spending review e anticorruzione scrivono a Palazzo Cernezzi chiedendo documenti La risposta: «Abbiamo rispettato tutte le norme»
Mutui, spese sanitarie e carichi familiari però finiranno al centro di una profonda revisione. Sono oltre 700 le voci sotto esame