Vincoli più stretti per l’export in India. L’arredo è pronto
Mercati Dal 14 febbraio servirà la certificazione ISI, ma la novità non spaventa il distretto brianzolo. «Non è un male, al contrario può essere una garanzia»
Mercati Dal 14 febbraio servirà la certificazione ISI, ma la novità non spaventa il distretto brianzolo. «Non è un male, al contrario può essere una garanzia»
Il dibattito La proposta del Comitato Vangi di farla diventare centro del design non convince Pareri contrastanti: dicono “no” Comune, Confartigianato e Riva. A favore Tabu, Cna e Consulta
Lariofiere Inaugurazione della rassegna b2b dedicata al distretto brianzolo. Il presidente Fabio Dadati: «L’internazionalizzazione sempre di più un elemento chiave»
Commercio Tanti gli iscritti all’ente camerale lariano da promuovere all’estero: a Como 15 imprese dal Belgio. Moscatelli: «Un lavoro che sta dando frutti»
Il bilancio L’assemblea dei soci del centro espositivo ha approvato i risultati del 2023. Dadati: «Decisivo l’incremento delle attività: nuove rassegne e recupero delle fiere storiche»
Lariofiere Dal 18 al 20 gennaio la seconda edizione con 150 aziende e una forte spinta internazionale. I focus su innovazione tecnologica e sostenibilità
L’incontro A Cantù il focus promosso da Confartigianato Como su cambiamento climatico e transizione ecologica. Galimberti: «Non è una moda, bisogna muoversi subito»
L’evento Oltre cento espositori per la tre giorni che si chiude sabato 21 gennaio. La Camera di commercio “studia” un marchio di qualità per valorizzare la filiera
Inaugurazione il 12 novembre con iniziative tra arte e design che saranno ospitate in tutta la città
Bellasio (Qualità Cantù): «Seguiamo l’esempio di quanto fatto dal Veneto del Prosecco. Non perdiamo tempo dopo la pandemia: puntiamo anche sull’alimentare, come le Langhe»
Confartigianato e Cna: «La Milano-Meda a pagamento sarebbe un disastro per noi». «Ricordiamoci che Alemanno a Roma aveva bloccato l’introduzione dei caselli sul Grande raccordo anulare»
La promessa di Renzi a Federlegno accolta con sollievo. Moscatelli (Confartigianato): «Serve però anche meno peso fiscale per le aziende»
La svalutazione del rublo nella Federazione Russia sta penalizzando le imprese comasche, che iniziano a ricevere richieste di proroga per la consegna della merci e slittamenti nei pagamenti. Secondo una recente indagine di Confartigianato Lombardia, la provincia di Como è …
Federlegno aveva espresso questa convinzione a livello nazionale: Como parte con una crescita di export già doppia. Oggi due pagine sul giornale