Causa a “La Provincia” per le critiche sul Covid Moratti scarica l’Ats «Sarà ritirata»
L’assessore prende le distanze dall’azione legale contro La Provincia La direzione Welfare: «Non ne sapevamo nulla, la vicenda sarà ricomposta»
L’assessore prende le distanze dall’azione legale contro La Provincia La direzione Welfare: «Non ne sapevamo nulla, la vicenda sarà ricomposta»
L’agenzia di tutela della salute contesta le inchieste sulla gestione della pandemia nell’ambito delle quali il giornale aveva dato voce ai comaschi. E paga l’avvocato con i soldi dei lombardi
L’ex Asl vuole lasciare via Pessina e trasferirsi nella “cittadella”. Caccia ai fondi del Pnrr - L’idea: abbattere l’edificio dell’ex collegio infermieri e costruirne un altro, con accesso separato
I numeri danno fiducia, sono in diminuzione anche casi e ricoveri
L’incidenza dei nuovi casi è la più bassa in Lombardia e il 72% ha già due dosi - Il numero dei positivi da inizio pandemia, 62 mila, ci colloca però al quarto posto in Italia
Il vicesindaco Caldara e l’assessore Bonduri votano contro un progetto ritenuto troppo oneroso - La riqualificazione del palazzetto di Muggiò passa, ma la giunta si spacca
Scorte esaurite in tutte le farmacie comasche.«Domanda alle stelle, la produzione non basta». «Prima cento costavano 10 euro, ora quasi il doppio»
Anche villa Aprica si è attrezzata per combattere il coronavirus. Inizialmente la clinica accoglieva solo i pazienti alle prese con altre patologie, ora invece ha allestito un intero reparto per curare le persone risultate positive al Covid-19
Tentativo di furto avvenuto in via Mameli
Anziana, colpita da malore, soccorsa da un dipendente dell’Iper «L’avrebbe fatto chiunque, non sono un eroe. Speriamo che si riprenda»
I due sono riusciti a entrare in casa di un’anziana, pensando che fosse sola. Ma il nipotino ha iniziato a fare tante domande e alla fine sono fuggiti a mani vuote
La colonnina tra via Pascoli e via Manzoni
CrisiIl magazzino di Turate e i market di Bregnano e Lomazzo per ora sono chiusi per ferie Ma il rischio è che non riaprano più.
«Nei negozi di Lomazzo e Bregnano non abbiamo più nulla da vendere, ma non ci dicono di stare a casa»
Denunciati tre ragazzini che spaccavano vetri al cimitero. Li hanno identificati i carabinieri dopo l’allarme lanciato da un passante
Hanno trascurato tutti i negozi dirigendosi senza esitazione all’edicola
Era andato dal suocero che abita di fronte, i malviventi sono entrati in azione
Allarme per la struttura aperta dove i ragazzi possono salire facilmente, rischiando di cadere. L’opposizione chiede di mettere una recinzione efficace anche per impedire inquinamenti
In alcuni istituti comaschi viene richiesta al corpo docente la compilazione di un modulo
Centinaia di segnalazioni sui social per il fenomeno di martedì