La scuola riparte, ma senza spazi e con troppi esclusi
L’emergenza Dal Carcano al Ciceri fino al Caio Plinio: in città mancano le aule per accogliere gli studenti
L’emergenza Dal Carcano al Ciceri fino al Caio Plinio: in città mancano le aule per accogliere gli studenti
Scuola I risultati fanno emergere problemi nella comprensione del testo e in matematica. Grohovaz: «Ragazzi poco motivati e superficiali». Campisano: «Discutibile questo parametro»
L’emergenza Laboratori usati a turno per ospitare gli studenti, lezioni anche in sala fotocopie e in aula magna. I presidi: «Non si può più aspettare». Ma la Provincia si arrende: «Spazi finiti, l’unica è attendere il calo demografico
Scuola I rappresentanti delle famiglie: «Pericoloso». La preside: «La classe non è in una situazione di degrado»
Como I presidi analizzano le scelte degli studenti: «Tanti vanno al liceo, ma il rischio è che si perdano» e «In calo proprio gli indirizzi più vicini alle imprese»
Scuole superiori Chiuse le iscrizioni per il prossimo anno. Sempre meno studenti al classico. Leggero calo al Giovio, mentre al Caio Plinio «mai così tante richieste». Tengono i tecnici
VideoIntervista Silvana Campisano è dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico Economico Caio Plinio Secondo di Como, una realtà presente sul nostro territorio da più di 150 anni
La denuncia Pochi autisti e i ragazzi rimangono a piedi - Un padre: «Le proteste con Asf sono cadute nel vuoto» - E la preside: «Tutto il sistema dei trasporti ha criticità»
Istruzione Dal Pnrr un milione e mezzo agli istituti superiori della provincia. Dalla web radio ai rapporti con il Terzo settore, sono tanti i progetti da finanziare. Come nel caso del “Caio Plinio”
Istruzione Il ministero mette un tetto alla spesa, ma nessuno lo rispetta. «Riferimenti fermi a dieci anni fa. Inevitabile sforare il budget previsto»
L’istituto di via Paoli è il può scelto, 430 iscrizioni: quest’anno 14 prime - Stabili i numeri al Pessina, in leggero calo il Setificio ma gli iscritti sono ben 315
Le nuove regole sono in vigore da ieri - Controlli quotidiani sulla piattaforma del Ministero e in alcune scuole prosegue anche quello all’ingresso
Da domani sospensione e stop allo stipendio. C’è chi dichiara di aver prenotato per evitare le sanzioni
Le lezioni iniziano alle 8.10 invece che alle 8 - «Troppi ragazzi arrivavano a lezioni già iniziate» - In un sondaggio tutte le difficoltà incontrate con i mezzi
Domani la ripresa delle lezioni dopo la lunga pausa estiva tra timori e incertezze - Orari di ingresso scaglionati: «C’è molta meno tensione rispetto all’anno scorso, per fortuna»
Non piace la prospettiva dei due turni. Il preside Valtorta: «Indifendibile la politica scelta per i bus»
La scuola deve correre: solo il 60% dei giovani ha prenotato o fatto una dose - Il preside Valtorta: «L’obiettivo è ripartire in presenza ma la copertura deve essere alta»
Chi è stato vaccinato al Valduce o Villa Aprica non ha l’appuntamento
I presidi delle superiori preoccupati dopo l’annuncio del governo: «Non abbiamo gli spazi» - Resta il nodo trasporti e si teme un boom di contagi. «Troppi rischi»