Più aperture e assunzioni Expo muove il commercio
Ieri all’incontro di Confcommercio molta attenzione dagli imprenditori. E qualche sorpresa. Oggi due pagine sul giornale
Ieri all’incontro di Confcommercio molta attenzione dagli imprenditori. E qualche sorpresa. Oggi due pagine sul giornale
Presentato ieri a Villa d’Este davanti gli Amici di Como il nuovo piatto, pensato con Maurizio Riva: «Lanciamolo anche per il Salone del Mobile»
In edicola con La Provincia a 1.20 euro più il prezzo del giornale
Verrà chiesta la cassa integrazione per 69
Ma l’obiettivo è l’affitto di ramo d’azienda
Sono giorni complicati per i 41 lavoratori comaschi del call center Telecom che, in assenza di novità, dovranno lasciare la sede di via Dante e trasferirsi a Varese dall’1 maggio. Il tutto in virtù del piano di riorganizzazione relativo alla …
Il Mit Technology review Italia premia le dieci imprese più innovative in Italia. Tra queste la Coelux di Lomazzo
«Con il cambiamento del franco la tendenza non si fermerà: noi abbiamo il prodotto, loro il polo logistico in crescendo»
Previsioni e attese alla vigilia della manifestazione
Si spera nell’Asia dopo il crollo dei clienti russi
Dopo la chiusura si teme l’effetto-domino
Chiude dopo quarant’anni la storica tessitura di Maslianico. Incerto il futuro dei dipendenti - Dopo Pasqua l’incontro tra il curatore e i sindacati. Fissata per luglio l’assemblea dei creditori
Ancora tensione nelle aziende ticinesi. Ieri tre ore di sciopero alla È durato tre ore lo sciopero Koscon Industrial di Stabio dopo l’annuncio di un doppio taglio agli stipendi e di sei licenziamenti (poi revocati)
Alleanza tra il brand e l’Esposizione universale: a disposizione di 800mila bimbi,anche con 1.000 passeggini e 30mila prodotti. Intanto firmato accordo con Giochi Preziosi per un nuovo superpolo
Quattro le start up premiate dal parco con SiFood: obiettivo frenare gli sprechi nel settore alimentazione
La fantasia delle nuove leve e la concretezza delle imprese, anche brianzole: presentato ieri il progetto Design Competition
Il vasto comparto ha visto imprese vendere sempre di più prodotti in America e in Cina. Cogotzi prudente: «Ma vedo più sorrisi»