Caso Cantù, tutelare i furbetti è sbagliato
Napoli, Roma, Genova, ora Cantù e solo per stare alla cronaca degli ultimi mesi. Il copione è più o meno sempre lo stesso. C’è quello che timbra e va al bar o a fare la spesa e ci sono quelli …
Napoli, Roma, Genova, ora Cantù e solo per stare alla cronaca degli ultimi mesi. Il copione è più o meno sempre lo stesso. C’è quello che timbra e va al bar o a fare la spesa e ci sono quelli …
Vai a New York e il lago di Como non è certo uno sconosciuto. Vai a Los Angeles e, complice George Clooney, tanti altri divi e senza dimenticare Gianni Versace, il lago di Como se non è una star poco …
Da ieri si può quantificare il peso politico di Como: vale meno di sessanta centesimi. I sessanta centesimi che da giugno dovrà pagare chi vorrà percorrere i 2.400 metri della tangenziale di Como, da Villa Guardia ai prati del Bassone. …
Dite quello che volete, ma questa è una fantastica operazione di marketing. Che non ha eguali nella recente storia della Pallacanestro Cantù. Ma anche dello sport comasco e - allarghiamoci un po’ - dello sport di squadra in Italia. Che …
A Milano Expo, a Como Éxporc, il lago purtroppo, dopo che la Provincia ha fermato il suo battello spazzino. Sembra una maledizione. Prima il Comune di Como annuncia che non può mettere in acqua il suo mezzo perché mancano i …
La madre, abituata a rivolgersi alla Caritas per tirare avanti. Il padre, disoccupato ma dignitoso, che non vuol crederci e ringrazia l’Italia per averlo accolto. La preside dell’Istituto tecnico, allibita, che lo aveva in quarta classe e lo considerava studente …
I miei figli d’estate sono sempre andati al magazzino della frutta a spostare le casse. Sono venuti su normali, non sono speciali». Bastasse spostare casse al mercato, come hanno fatto i figli del ministro Giuliano Poletti, per veder crescere ragazzi …
È che noi giornalisti abbiamo questo viziaccio di cercare l’uomo che morde il cane. Perché fa notizia più del suo contrario. Perciò se ci capita una squadra di calcio giovanile (categoria esordienti Csi, età 12-13 anni) che perde tutte le …
Se il superfranco si è rivelato la tempesta, è probabile che il dopo elezioni in Svizzera porterà, se non la quiete, almeno meno turbolenze sul fronte del lavoro straniero. Ma intanto ad alimentare la preoccupazione sulla sorte di frontalieri, sempre …
Proprio alla vigilia dell’apertura a Verona di Vinitaly, il 49° Salone internazionale del vino, ho fatto un sogno. Un sogno di quelli pilotati o, quanto meno preannunciato da anni, ogni qualvolta mi ritrovo in procinto di partire per una delle …
Che con i santi non è il caso di scherzare, lo dice il proverbio. E qualche volta sarebbe il caso di prestargli ascolto. Dove vogliamo andare a parare? Beh, ieri era San Giuseppe in abbinata con la festa dei papà. …
Alcune parole magiche fanno audience ma rischiano di sgonfiarsi insieme all’immagine di coloro che le usano, lasciando un vuoto di contenuti. “Mafia”, “mafie”, “legalità”, magari precedute da un “contro” o da un “per”, piazzato al posto giusto, vanno per la …
«Contrordine compagni». Con questo motto, il grande Guareschi nelle sue vignette al curaro su “Il Candido” sfotteva i comunisti trinariciuti. Il rosso della maggioranza che guida il Comune di Como però se c’è è molto pallido. E l’assessore comunale Paolo …
La storia che Gisella Roncoroni racconta a pagina 12 sembra la dimostrazione matematica della teoria della Relatività applicata alla pubblica amministrazione. Dove un problema che chiunque risolverebbe in pochi minuti, nelle mani di un ente pubblico rischia di trasformarsi in …
Il conto alla rovescia per Expo sta per finire. E, di conseguenza, il tempo a disposizione per farsi belli e per presentarsi con il biglietto da visita migliore, è quasi scaduto. Non per tutti, però. Gli albergatori, come hanno raccontato …