Lo spettacolo della Gran Fondo In 1700 a Cantù e provincia
Ancora una volta quella legata al Lombardia non ha tradito le attese
Ancora una volta quella legata al Lombardia non ha tradito le attese
La partenza da Piazza Cavour tra due ali di folla, tanti appassionati sin dal mattino in zona
È una festa per i ciclisti, per gli appassionati, per lo sport cittadino e anche per la cultura
Non in un luogo qualunque, ma dove il 18 ottobre del 1953 il Ginettaccio nazionale rimase coinvolto in un incidente stradale
Si chiamerà “Tribuna d’Onore a Vita” e darà la possibilità di avere due posti riservati in Tribuna d’Onore a ogni partita del Como per tutta la vita
«Dobbiamo essere estremamente competitivi con quelle che sono le “contender” per la vittoria del campionato»
Una prova dura quelle cha oltre 1700 iscritti hanno già deciso di affrontare, con partenza e arrivo nella città di Cantù e due salite-monumento
Un’ora e mezza di show. L’ex ct Davide Cassani è stato ospite della serata di CentoCantù e dal Canturino, allo Yacht Club
Concluse le ultime due tappe dell’anno, il Circuito Italiano ha assegnato i suoi verdetti
Secondo posto nella classifica delle società e un’entusiasmante doppietta al vertice nella categoria
Presentati il percorso e la manifestazione di domenica: già 1.500 iscritti
A vincere la tappa di Carbonate, l’ultima della manifestazione, è stato Edoardo Banfi della Biringhello
Sabato 9 ottobre la storica corsa partirà da Como. E qualcuno non ci sta
Il Giro di Lombardia si avvicina, e Como diventa un grande teatro dedicato al ciclismo. Prima puntata, la serata organizzata da Cento Cantù
Il 6 ottobre allo Yacht Club ci sarà l’ormai ex ct della Nazionale Davide Cassani, che magari sfrutterà l’occasione per fare luce sul suo futuro