Carlo Chatrian al festival Nuovo direttore a Locarno
Il critico torinese, 41 anni, succede a Olivier Père
Il critico torinese, 41 anni, succede a Olivier Père
Michele Placido e Maya Sansa interpretano i due protagonisti della storia, il 5 settembre su Raitre, mentre il 22 e il 23 settembre andrà in onda la lettura delle missive dei due amanti. Scarica il pdf con l'articolo de La Provincia, a firma di Carla Colmegna, in cui si parla di questo epistolario, conservato all'Archivio di Stato di Roma.
"Ico Parisi. Architettura fotografia e design. L'immagine come progetto" a cura di Giovanna D'Amia e Lucia Tenconi (Enzo Pifferi Editore) sarà presentato da Luigi Cavadini e Flaminio Gualdoni che hanno curato l'introduzione e da Marco Biraghi storico dell'architettura, oggi nell'ambito di "Parolario", alla Fondazione Ratti di Como, ore 18. Seguirà una mostra fotografica dal 6 all'11…
Quattro gli appuntamenti del corso avanzato di geroglifico, a Como: 27 settembre, 4, 11 e 18 ottobre, alle ore 19, a Como, al Collegio Gallio. Iscrizioni e info: www.cefb.it o 02-468.111. Email: [email protected]
Musical e danza attingono anche dall'animazione e dal cinema e approdano nella stagione del teatro comasco
La storica Elena D'Ambrosio ha condotto una ricerca tra i materiali didattici in uso negli anni Trenta e Quaranta, all'Istituto Perretta di Como. Guarda la fotogallery di Carlo Pozzoni.
Martedì riapre la biglietteria della sala brianzola che grazie alla campagna pubblicitaria fatta scattando foto ai canturini conta di aumentare il numero di spettatori
Si chiama Noè Albergati, ha 22 anni, divide il podio con Martina Evangelisti di Ravenna, 19 anni. Stasera il premio alla Carriera alla Maraini e la finalissima tra i cinque candidati. La diretta su Raiuno alle 23.30.
Il loro cognome era Pascoli e Montale, ma non ottenero la stessa fama dei fratelli. Giovanna Ioli analizza le loro figure da riscoprire
La rivista in edicola questo mese ripercorre le linee del fronte tra Italia ed Impero austro-ungarico
Pronto il carnet degli ospiti che saliranno sul nuovo palco del music club canturino dal 14 settembre, tra gli altri anche Sarah Lee Guthrie
Ultimo incontro domani con Graziella Bernabò, autrice del libro sulla scrittrice, dal titolo "Per troppa vita che ho nel sangue"
Non si ferma mai la nostra attività onirica, anche quando siamo perfettamente svegli. Giuseppe Civitarese, uno dei più noti psicoanalisti e ricercatori italiani, presenta in esclusiva a La Provincia la propria teoria. Ne parlerà, il 1° settembre, al Festival della mente di Sarzana. Leggi l'articolo nelle pagine culturali del 30 agosto.
di Marco CastelliScrittore? No, cabarettista. Maurizio Milani, già volto noto di programmi televisivi quali "Drive in", "Zelig" e "Che tempo che fa", ha le idee chiare sulla sua professione. Eppure il 30 agosto, alle 19,30, a Villa Olmo, proprio il …
Buon avvio, a 24 ore dalla riapertura della biglietteria del teatro, con molte riconferme degli abbonamenti. In un momento così critico, è un segnale che fa ben sperare.