Motociclista sbalzato contro un muro: è grave
Porlezza Spaventoso incidente sulla Regina. Il ferito è stato portato in elisoccorso al Niguarda
Porlezza Spaventoso incidente sulla Regina. Il ferito è stato portato in elisoccorso al Niguarda
Cantiere Dopo il mese di ferie gli scavi rimangono fermi, sia a Colonno sia a Griante. Si attende un intervento di Anas: nonostante le promesse del ministro non si è mosso nulla
Sala Comacina L’evento sull’Alpe organizzato nonostante la diffida. Controlli e denunce
Sanità I sindaci preoccupati dopo l’annuncio di Asst sull’impossibilità di riuscire a trovare medici e infermieri
Sicurezza Notte di controlli sulla Regina. Trovati sette ragazzi in possesso di alcune dosi di hashish, ritirate anche due patenti
Sette passeggiate creative a Como città e sui due rami del Lario nel corso del mese, diverse delle quali collegate al concorso fotografico Wiki Loves Lake Como
Germasino Camionista di 51 anni ferito dopo essere finito fuori strada con un mezzo pesante
La storia Prima lettere classiche, poi un Bachelor economico. La storia di Pietro Zanotta: «Partirò per gli Usa come visiting student»
Estate Niente bagno sul lungolago ma i trasgressori pullulano. Passano le imbarcazioni da quel punto dove immergersi può essere pericoloso
Montorfano Previsto oggi l’arrivo a Moltrasio, da dove erano partiti. Avranno percorso 150 chilometri di bracciate. Erano partiti l’11 di agosto
Turismo Livia Porta, 85 anni, ha atteso per un’ora sotto il sole il battello che non l’ha caricata: «Tre ore e mezza per tornare a Moltrasio. Un taxi boat mi ha chiesto 500 euro. E niente scuse»
Menaggio Proteste e interrogazione della minoranza: «Alcuni punti sono impraticabili per le carrozzine». Il sindaco: «A fine stagione ridefiniremo gli spazi»
Canottaggio Messe di titoli iridati tra Under e pararowing per atleti di Lario, Moltrasio, Menaggio, Cernobbio e Pusiano
La denuncia Insulti, episodi di tensione e violenza nel racconto degli operatori dell’emergenza: «Il livello di insofferenza sta crescendo»
Animali Tra Comasco e Canton Ticino 2.500 capi uccisi nella sessione estiva. Il fenomeno favorito dai rifiuti lasciati all’esterno, che invitano gli ungulati a scendere per cercare il cibo