Treni, l’odissea dell’ex assessore: «In 25 anni mai visti tanti disagi»
Pendolari Marco Butti, ex responsabile dell’Urbanistica in Comune: «Trimestre da incubo: cancellazioni, ritardi e guasti su tutte le tratte»
Pendolari Marco Butti, ex responsabile dell’Urbanistica in Comune: «Trimestre da incubo: cancellazioni, ritardi e guasti su tutte le tratte»
La fotografia I cambiamenti sociali nell’ultimo rapporto del Censis. Un’emorragia di persone in età lavorativa: 8 milioni in meno nel 2050
Fine degli annunci roboanti e delle illazioni giornalistiche: il disegno di legge di bilancio 2024 è approdato in Parlamento. Ora abbiamo un testo ufficiale su cui discutere. Nel 2024 per il rinnovo dei CCNL del pubblico impiego sono disponibili 3 …
Scuola Al Cfp di Albate sono le uniche tre studentesse su circa 440 alunni: «Poche ragazze qui? Forse si preoccupano troppo di cosa pensano gli altri e rinunciano»
Erba Tutte le indiscrezioni danno per certa la vendita del Fatebenefratelli a Lifenet Healthcare. Il fondatore Bedin è stato amministratore delegato del San Donato e ha rilanciato il San Raffaele
L’analisi Nonostante agosto abbia invertito il trend, rimane alto l’allarme per un settore sensibile all’andamento dei prezzi. La preoccupazione di Massimo Suter, presidente di GastroTicino e membro del board di Svizzera Turismo
L’imprenditore napoletano, re delle cravatte, non riesce a trovare giovani interessati a imparare un mestiere. «Il valore del Made in Italy è tutto nell’artigianalità. Il mio progetto è creare la prima università del saper fare»
Da qualche tempo sembra che l’unica ragion d’essere della Pubblica Amministrazione italiana sia quella attuare il PNRR nei tempi previsti e secondo gli impegni che il nostro Paese ha assunto con l’Europa. Tutto il dibattito sull’efficienza della P.A. ruota intorno …
La novità Palazzo Cernezzi acquista 500 chiavette per garantire la protezione dei sistemi informatici. L’assessore: «Lo smart working? Un’opportunità»
Il caso Dura risposta alla lettera di Confcommercio: «Sforzi enormi e lo sanno. Siamo un’azienda pubblica». «I turisti con noi si lamentano delle strutture ricettive»
I privati Con una pagina su “La Provincia” l’addio al progetto di rilancio. Ma il portavoce del ministro dice: «Entro giugno daremo risposte concrete»
Il provvedimento Via libera dall’Europa l’Italia ha 2 anni per adeguarsi. Sindacati: «Sapere lo stipendio è un diritti di tutti»
L’annuncio L’amministrazione comunale punta ad aumentare la dotazione di parcheggi nell’ex tintostamperia. Il sindaco: «Ci siamo dati tempo fino a dicembre per mettere a punto una soluzione, non bisogna avere fretta»
Anche quest’anno la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito i dati aggiornati al 31 dicembre 2021sul personale della P.A. Purtroppo le cifre non sono affatto confortanti. Il confronto sul totale dei pubblici dipendenti negli ultimi dieci anni segna un’apparente stabilità, …
Tecnologia Enrico Ariotti, fondatore e amministratore delegato di nCore: «Vanno governati sistemi molto potenti dirigendoli a supporto della persona»
Le segnalazioni Dai lettori arrivano storie e racconti«Tutti dicono di cercare ma poi soltanto silenzi»
Sciopero Dalle 10 mezzi pubblici fermi. Anche la Funicolare a rischio. Si torna a viaggiare dopo le 14
Commercio Terziario, il 58% delle imprese offre lavoro. Decine gli annunci affissi sulle vetrine del centro città. Eppure non si riesce ad assumere. I nodi: stipendi e orari
Manca manodopera In città decine di annunci ma le ricerche quasi sempre non trovano riscontro concreto. Lo stipendio medio si aggira intorno ai 1.500 euro. «Sono poche le persone disponibili: bisogna offrire di più»
Cantù Daniela e Cristiano Manzato, della calzoleria al centro commerciale Mirabello, sono esasperati. «Colpa del reddito di cittadinanza e dell’indennità di disoccupazione, la gente preferisce quelli»