Orson Welles, l’immenso del cinema
Cent’anni fa nasceva nel Wisconsin il grande regista, attore e drammaturgo, scomparso nel 1985. Dalla radio a Hollywood una carriera avviata dal folgorante “Citizen Kane” (“Quarto potere”)
Cent’anni fa nasceva nel Wisconsin il grande regista, attore e drammaturgo, scomparso nel 1985. Dalla radio a Hollywood una carriera avviata dal folgorante “Citizen Kane” (“Quarto potere”)
Bella e brava ha una voce che spazia dal pop al soul e al reagge Attuale pur richiamandosi al passato, adorata dal pubblico italiano
Sabato sera si è svolto l’affascinante spettacolo di musica, “senza confini”. La recensione
Il cantautore comasco (ex Succo Marcio) presenterà venerdì “L’atomo e l’amore” sul palco del teatro San Teodoro
La bella attrice ha aperto la rassegna all’Astra accompagnando il debutto di “Buoni a nulla” Il curatore Lipari: «Tanti problemi ma sala piena»
La band emiliana si esibirà al Tempio Voltiano (accesso libero), alle 18 incontro alla libreria Feltrinelli
Il primo incontro di oggi - giovedì 4 settembre - alle 17 con la Gialappa’s, poi sempre nel pomeriggio Mességué e i segreti dell’orto. In serata il dibattito con Beppino Englaro e Mina Welby
Nell’aprile 1994 la morte del leader dei Nirvana. Un suicidio che lo consegnò alla leggenda: ma cosa resta oggi di “Smells Like Teen Spirit”?
Alessio Brunialti commenta l’edizione numero 64 del festival. Ospiti come Rice e Nutini sono andati sprecati Chi ha capito tutto è Fiorello: se ne sta alla larga
Como: Teatro Sociale “tutto esaurito”: «Dopo un’accoglienza del genere potrei anche smettere qui»
Come gli mp3 avevano soppiantato i cd, ora lo streaming sostituisce i file scaricati sul computer. Crescono Spotify e Rdio, ora arriva la novità Beats - Ma nei negozi, torna una vecchia conoscenza: il vinile
Approda domenica pomeriggio, 19 gennaio, al Teatro Dal Verme di Milano un vibrante omaggio alla Sardegna che vedrà protagonisti Davide Van De Sfroos, i Tazenda e Beppe Dettori
Il 15 gennaio 1974 il primo episodio di della serie che al suo arrivo (con ritardo) in Italia fu subito “cult”. Gli adolescenti vennero conquistati dal duro in giubbotto: faceva quel che voleva e piaceva alle ragazze
Il concerto per il Natale ortodosso al Casinò: è stata una serata trionfale, quindi, con il quartetto impegnato ad allineare classici su classici in un’atmosfera sempre più calda
Apre l’anno lo spettacolo “Id” del Cirque Éloize. Nel mese Alessandro Siani, i Matvienko e Einaudi. Seguono “Cinecittà”, “Scooby Doo” e i concerti
Questi nomadi tuareg armati di chitarre elettriche approderanno a Como il prossimo 2 marzo per presentare i brani del loro nuovo album “Emmar”
Grande attesa per il concerto di Tricarico al Circolo di Mariano Comense: il cantautore milanese si esibirà venerdì 10 gennaio accompagnato da Marco Guarnerio, ex chitarrista 883, e da Michele Fazio al pianoforte
È nei negozi “The complete album collection”. Un’opera fondamentale con quei tredici album che furono pubblicati sotto l’egida di Berry Gordy
Da incorniciare il concerto dedicato a “The Lost European” Raoul Wallenberg, andato in scena giovedì sera al Palazzo dei congressi. Per ricordare questo “giusto” svedese che salvò la vita a centinaia di migliaia di ebrei di Bucarest durante l’occupazione nazista, un gruppo di artisti ungheresi ha conquistato il pubblico in sala
Martedì 7 il gruppo vocale di scena al Casinò di Campione d’Italia. Una formazione storica del pop italiano che ancora brilla nel mondo