Terza media, ecco i primi risultati A Carugo una classe di piccoli geni
Nella terza B due studenti con il “dieci”, altri due hanno conquistato anche la lode. Tanti sorrisi all’istituto comprensivo IV Novembre di Mariano: voti molto alti
Nella terza B due studenti con il “dieci”, altri due hanno conquistato anche la lode. Tanti sorrisi all’istituto comprensivo IV Novembre di Mariano: voti molto alti
Riboldi stupito dall’inerzia di chi ha assistito «Capisco la paura, ma non si poteva non agire»
Un marocchino di 50 anni è stato aggredito sabato Sono intervenuti solo in due per salvarlo
Genitori delle elementari sulle barricate per evitare il taglio «Non è un lusso: la scuola non ha una palestra»
Sul giornale in edicola i nomi dei ragazzi che hanno superato l’anno scolastico
Una sola offerta sulle tre zone proposte Sarà una struttura tutta in legno
Inverigo, piattaforma ecologica affidata alla Econord Per il Comune salasso da 48mila euro. Il sindaco: «È un obbligo»
Dal 16 giugno un cantiere nel plesso di via Da Vinci Navetta comunale assicurata solo per gli scritti
In provincia interessati 478mila cittadini. Amministrative in 97 Comuni. Per le comunali affluenza al 70,46
Oltre cento i Giovanissimi in gara a Faloppio
Nei guai un ventenne residente a Inverigo La merce era stata trafugata a Lurago d’Erba
Ieri lanciata una joint venture da Federlegno e BolognaFiere. Si farà anche una Fiera del mobile a Shanghai. Anzani: «La Cina non è Lourdes, bisogna essere preparati»
Agli atti della canonizzazione, nella cosiddetta “Positio” di Angelo Roncalli, sono segnalate molte guarigioni inspiegabili, una riguarda il nostro territorio
Inverigo saluta la veterinaria impegnata anche nel sociale Aveva due figli: partorì in anticipo per salvare la più piccola
Scontro a Nesso fra due auto. A Inverigo un anziano precipita dalle scale
Stasera incontro sui progetti per il Parco Valle del Lambro «Disattese le osservazioni, si rischia di sprecare troppo denaro»
Il Cammino di 15 ragazzi che in Spagna incontreranno altri coetanei europei. Tutte le domenica una passeggiata: «Ora scopriamo le bellezze del nostro territorio»
A 40 anni Massimo Ghezzi ha lasciato il suo lavoro in un’azienda meccanica e ha voluto ripartire «Un cambio esistenziale, non scelta economica»
Dionigi Tettamanzi a Villa Romanò. Ha inaugurato il nuovo centro giovanile
La Cassazione: «Il Comune deve pagare parte dei lavori» Il sindaco: «Ingiusto indennizzare opere mai usate dai cittadini»