Rubata la bici al presidente Fidal E' la nona volta che succede
Appiedato dai ladri Lino Quaglia:
<Vogliono porpio farmi camminare>
Appiedato dai ladri Lino Quaglia:
<Vogliono porpio farmi camminare>
Varese sperimenta per prima numero unico europeo emergenza 112 Su locale 118 convergeranno anche chiamate a numeri 112, 113, 115
Novemila ingiunzioni di pagamento per multe del 2006, ma mai pagate. È questa la brutta sorpresa che migliaia di comaschi stanno trovando nella cassetta delle lettere. I residenti in città sono 2.350
L’annuncio di un sensibile aumento della qualità, possibile proprio grazie alla fine della fallimentare esperienza di Cisalpino, rischia in realtà di tradursi in un taglio di dieci corse dirette tra Milano e Como (da 24 si scenderebbe a 14)
Sarebbero vicine a una svolta determinante le indagini sulla morte di Antonio Di Giacomo. La squadra mobile della polizia ha accelerato la attività nelle ultime ore puntando i riflettori su una cerchia sempre più ristretta di persone, soggetti ritenuti più o meno in uno dei delitti più efferati degli ultimi anni
Giallo di Tavernerio, la tessera bancomat di Antonio Di Giacomo era in possesso dell’uomo che con lui pranzò in via Carloni il giorno stesso in cui l’artigiano di Colico fu ucciso. Il dettaglio filtra a margine di una inchiesta che si fa di ora in ora sempre più complessa
Scattato lo stop ai veicoli inquinanti deciso dalla Regione, che rimarrà in vigore fino al 15 aprile dell’anno prossimo. Da quest’anno il provvedimento riguarda - oltre i mezzi a benzina e diesel “Euro 0”, diesel “Euro 1”, ciclomotori e moto a 2 tempi “Euro 0” - anche i veicoli diesel “Euro 2”
Como è tornata al centro dell’attenzione. Questa volta grazie a una gara ciclistica, per la verità non una qualunque, ma il prestigioso «Giro di Lombardia». Gran folla di tifosi per l’arrivo sul lungolago, gran folla di curiosi per il muro nel cantiere delle paratie
La facciata del nuovo autosilo dell’ospedale Valduce, in costruzione tra viale Lecco e via Dante, sarà «eccessivamente impattante, sotto il profilo di appartenenza morfologico, strutturale e vedutistico nel contesto edificato lungo le due vie interessate» secondo la commissione paesaggistica del Comune di Como
Seduti per terra (sono artisti!) attorno all’insegna, per la foto di lancio, ci sono due comaschi, una tedesca e una francese. Altre tre ragazze sono pronte a calare da Oltralpe per l’inaugurazione in programma oggi alle 18. Siamo al «Cortile 105»
È arrivato il sabato della classica del ciclismo d’autunno, il giro di Lombardia. Numero 103. I partecipanti partiranno da Varese alle 11, ma saranno in città per tre passaggi, incluso l’arrivo sul lungolago con vista muro
Sarebbero più d’una le persone coinvolte nell’omicidio di Antonio Di Gacomo. Due, più probabilmente tre. È un dato che filtra a margine delle indagini condotte dalla squadra mobile della questura
Anche quest’anno, ad ottobre, Andi e Mentadent rinnovano l’appuntamento con le famiglie italiane per il Mese della Prevenzione Dentale, l’iniziativa – giunta alla 29esima edizione – che offre la possibilità di effettuare una visita di controllo gratuita presso uno dei …
Ore di autentico caos sul Lungolago ieri mattina, per i lavori di sistemazione della sede stradale giudicata pericolosa in vista del Giro di Lombardia di sabato. E stamane la scena potrebbe ripetersi: il cantiere si sposta infatti in via per San Fermo
Antonio Di Giacomo aveva paura. Due persone, una di Lecco e una di Grosseto, gli dovevano soldi, tanti soldi, 250mila uno, 90mila euro l’altro. Eppure erano loro che lo minacciavano per farlo smettere di chiedere indietro il suo denaro. Uno, in particolare, gli aveva detto: «Ti faccio un buco nella testa, questa me la paghi»
Antonio Di Giacomo, il 46enne di Colico ritrovato cadavere nel vano di carico del suo furgone, potrebbe essere morto per questioni finanziarie. Ne sono convinti gli investigatori che hanno anche avviato i primi accertamenti bancari e patrimoniali, per chiarire quale fosse la reale disponibilità economica di Di Giacomo.
Tavernerio - Per tutta la giornata gli investigatori della squadra mobile della polizia hanno svolto in questura interrogatori di amici, parenti, conoscenti e colleghi di lavoro di Antonio Di Giacomo, l'uomo di 46 anni il cui cadavere era stato ritrovato …
Tavernerio: un quarantacinquenne trovato nel suo furgone con una ferita alla testa. Si tratterebbe di un artigiano scomparso da circa 24 ore. Lo avrebbe ritrovato il fratello. Mistero fittissimo: indaga la polizia
Nella reazione dei comaschi allo scempio perpetrato sul lungolago c'è il segnale di un risveglio
A maggio l'aggregazione fra le strtuure territoriali di Confindustria di Lecco, Monza Brianza e Cpomo celebreranno la prima assemblea della prima Confindustria federata sul territorio. E il modello di Como, oramia, è già stato adottato dal Lazio, dalla Lombardia e da ieri anche da Torino.