Carducci, c’è la Cammarano
Un concerto fantastico, davvero eccezionale, vuoi per il programma che per gli interpreti. con Daniela Cammarano e la sua grande tecnica
Un concerto fantastico, davvero eccezionale, vuoi per il programma che per gli interpreti. con Daniela Cammarano e la sua grande tecnica
Si incontrano due musicisti americani che si inconteranno proprio per la prima volta: Thom Chacon e David Immergluck
Lunedì sera la presentazione ufficiale, davanti a un folto pubblico . Poi l’incontro con i coristi “dilettanti” comaschi
Stasera all’Unaetrentacinque il concerto della cantante texana aperto dal gruppo valassinese
Lunedì alle ore 20 la presentazione ufficiale, ingresso libero
In una sala stracolma è andato in scena venerdì sera al Teatro Sociale di Como “Lo Schiaccianoci”, l’immortale balletto su musica di Ciaikovskij . Partitura celebre, anche per il bellissimo utilizzo che ne fece Walt Disney in un episodio del …
Stasera , alle 20.30, la sala comasca propone la celeberrima fiaba natalizia sulle punte con le musiche di Cajkovskij
l film, diretto da Dominique de Rivaz, prende spunto da un episodio della lunga vita del compositore, alla corte del Re di Prussia. Ingresso libero
Appuntamento il 5 dicembre. L’intero incasso della serata sarà devoluto interamente alla “Light of day foundation” e alla Limpe
Pianoforte e tromba lunedì alle 21 L’incasso per i bambini di Haiti
La band di Colorado Springs oggi al Forum di Assago «Noi abbiamo un background più urban e hip hop».
Martedì e mercoledì al Cinema Teatro di Chiasso , giovedì al teatro Fumagalli di Cantù andrà in scena la commedia di Molière
LECCO Perché Lear, perché Amleto? E i tragici greci, Molière e Goldoni. Perché Beckett. Sono le domande che si pongono ogni volta che a teatro viene riproposto un classico. Cosa ha da dire un testo scritto secoli fa, a noi …
Un ideale viaggio in note alla corte del Settecento: lo propone oggi l’Accademia Sinfonica del Lario
la grande manifestazione itinerante che finanzia la lotta e la ricerca sulla malattia avrà un ospite d’eccezione
Premio Como Città della Musica assegnato al grande scenografo erbese Ezio Frigerio. Sabato sera la replica della commedia.
Si chiama “Ho dato casa ad Arlecchino in tutto il mondo”, allestita appositamente come corollario dell’evento teatrale in programma
Domani sera e sabato lo spettacolo che rappresenta un pezzo di storia dell’arte italiana
Il regista Stefano De Luca: «Carismatica la rappresentazione di Ferruccio.A 85 anni continua a dominare il palcoscenico»
Sabato 15 novembre alle 20.30 la storica band salirà sul palco del Cinema Teatro. I biglietti sono in vendita a 35 euro (platea) e a 30 euro (galleria).