Teatro San Teodoro di Cantù Apre il monologo di Cederna
Si tratta di un suggestivo racconto alla scoperta dell'India e delle meraviglie legate all'affascinante gigante Himalaya
Si tratta di un suggestivo racconto alla scoperta dell'India e delle meraviglie legate all'affascinante gigante Himalaya
Con lo spettacolo "La mia generazione" Marco Ferradini, comasco di Casasco d'Intelvi, sarà stasera, sabato 6 ottobre, alla Palazzina Liberty di largo Marinai d'Italia a Milano per presentare le canzoni del doppio album appena uscito (biglietti a 20 euro per soli 170 posti disponibili, prenotazioni a [email protected])
Ultimo concerto del "The best of - tour" di Davide Van De Sfroos, atteso stasera, sabato 6 ottobre, alle 21.30 al campo sportivo Puecher in via Bovia 5 di Lambrugo. Con lui una formazione sempre più solida, quella composta da Davide "Billa" Brambilla (fisarmonica, tastiere e tromba), Angapiemage Galliano Persico (violino), Maurizio "Gnola" Glielmo (chitarre), Paolo Legramandi (basso), Marc…
"Spazio alla Musica"( la nota rassegna musicale organizzata dall'Università popolare di Musica a Como) ritorna in piazza Martinelli grazie alla XXII Mostra Internazionale Agorà-Miniartextil. Il primo incontro sarà domenica 7 ottobre, ore 10,30 "Un enigma per ogni estraneo", dialoghi e composizioni per due violini di Nietzsche, Glière, Reger, Honneger, Hindemith, Bacewi…
La celebrata icona dello stile inglese ha aperto ufficialmente la rassegna di "giardinaggio evoluto", che vede a Villa Erba oltre 200 espositori e un fiore protagonista, l'orchidea. Guarda la fotogallery di Andrea Butti/Pozzoni e leggi il programma degli appuntamenti.
Sicuramente un graditissimo approdo All'unaetrentacinquecirca di via Papa Giovanni XXIII 7 a Cantù (info http://1e35.com): è quello di Francesco Piu, chitarrista sardo che stasera, venerdì 5 ottobre, alle 22, presenterà l'ultimo, eccellente, album, "Ma-moo tones", prodotto dal bluesman americano Eric Bibb
Ha venduto più di 5.000 copie del suo primo album "Daparte in folk", vincitore del premio Mei quale «miglior progetto musicale in dialetto dell'anno». Sta lavorando al suo secondo album, "La sirena del Po", che sarà presentato al pubblico il primo dicembre in un atteso concerto al Palabanca di Piacenza (informazioni ai numeri 392-460.57.09, 02-36.54.61.25 e su www.bookin…
Ottima esibizione al "Concorso Bandistico Internazionale Vallèe d'Aoste", svoltosi a Saint Vincent.
Arriva la terza data utile per Biagio Antonacci al Mediolanum Forum di Assago: oltre a martedì 9 e a mercoledì 10 ottobre, l'artista sarà in concerto anche martedì 18 dicembre prossimo. I biglietti per le esbizioni del 9 e del 10 ottobre sono già in rapido esaurimento e le continue richieste da parte del pubblico hanno portato gli organizzatori ad aggiungere alt…
Dalla televisione al concerto dal vivo: sabato 6 ottobre triplo appuntamento in musica con il Conservatorio di Como. Palcoscenico televisivo nazionale per il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como. Sabato mattina, a partire dalle 8.45 circa, la trasmissione televisiva Rai Uno Mattina "In famiglia" metterà a confronto gli allievi dell'istituto di alta formazione musicale cittadino Matilde Tos…
Dal 5 al 7 ottobre la rassegna di giardinaggio "evoluto", dedicata alle orchidee, con un denso cartellone di eventi botanici, culturali, per bambini. Il biglietto costa 14 euro, ma prenotando on line sul sito, costa 10 euro. Guarda le immagini dell'esclusivo party di questa sera.
Ecco una "vetrina", incompleta e soggettiva, degli appuntamenti clou delle sale principali, almeno fino a Natale. Partendo dall'istituzione Piccolo Teatro con le tre sale Strehler, Grassi, Studio, non si può non citare lo "In cerca d'autore. Studio sui Sei personaggi" che Ronconi sta mettendo in scena, fino al 14 ottobre, al Piccolo Teatro Studio, con grande successo e tutto esaurito
Lo Spazio Gloria di via Varesina 72 rinnoverà l'appuntamento con i film musicali proponendo in prima visione comasca il documentario "Marley" che Kevin MacDonald ha dedicato al compianto profeta del reggae
Stasera, alle 20.30, al club Bess in in via Besso 42 a Lugano (biglietti da 25 a 15 franchi, info www.rsi.ch/jazz.), in un appuntamento confezionato con l'associazione Jazzy Jams, saranno Hilaria Kramer e Daniel Humair con il loro progetto comune "La Suite" a inaugurare la nuova stagione - la 25ª - dei concerti "Tra jazz e nuove musiche" della ReteDue Rsi
Chi rimpiange lo scoppiettante "Swing crash festival" che ha animato le notti comasche in giugno ritroverà quelle atmosfere anni Trenta venerdì 5 ottobre, alle 22 Loft di via Boldoni 3 (V piano di Coin) grazie a Vincenzo Fesi & the Dirty Stompers. "Hot stomp X" è il titolo di una serata che vedrà questo campione e insegnante di ballo di fama internazionale proporsi…
Aveva debuttato, con successo, nella primavera scorsa sul palco del Sociale di Como. Ora torna in scena a Rebbio, al teatro Nuovo, sabato sera alle 20.45. Si tratta di "Dio galleggia in acque internazionali", la più recente fatica teatrale della cooperativa AttivaMente, nell'ambito della residenza teatrale Torre Rotonda
Riprenderà domani sera con "The Help" di Tate Taylor la rassegna "Cine d'autore" a Menaggio: una selezione di film seguiti da un approfondimento proponendo, in due occasioni, anche incontri con ospiti di prestigio per approfondire le tematiche della pellicola
Da domani sera a domenica, al teatro Manzoni di Milano, dirige Mauro di Francesco e Nini Salerno in "Vengo a prenderti stasera". «Come sempre, ogni mio lavoro nasce da un'amicizia e così, anche stavolta, ho accettato di cimentarmi nella mia prima regia teatrale perché me lo ha chiesto il mio amico Mauro di Francesco, che vedrete sul palco con un altro amico, Nini Salerno»
La rassegna - l'anno scorso, apprezzata la prima edizione - vede nuovamente l'organista e musicologo Giulio Mercati in stretta collaborazione con il biblista don Giorgio Paximadi per offrire incontri di alto profilo d'arte e spiritualità, nei quali brani scelti per celebrare precisi momenti dell'anno liturgico - Epifania, Quaresima, Pasqua ma anche festività della Vergine Maria, non…
Sergio Bonelli è scomparso il 26 settembre dell'anno scorso all'ospedale di Monza lasciando un vuoto incolmabile nell'editoria nazionale e europea dei fumetti. Un anno dopo, nella sua Milano, diversi artisti e collaboratori dello storico editore gli riserveranno un omaggio con una mostra, aperta da martedì 2 a domenica 7 ottobre (dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 15 alle 20,…