Van De Sfroos benefico Sabato a Fino Mornasco
Sabato 8 settembre l'atteso concerto. I cancelli apriranno alle 19 e il concerto inizierà alle 21: biglietti a 20 euro; gratis i minori di 14 con documento. Info: www.dvds2012.com.
Sabato 8 settembre l'atteso concerto. I cancelli apriranno alle 19 e il concerto inizierà alle 21: biglietti a 20 euro; gratis i minori di 14 con documento. Info: www.dvds2012.com.
L'inventore della Squadra Mobile, che su Raiuno ha il volto di Sergio Assisi, fu questore in città dal 1969 alla fine del '75. Leggi su La Provincia dell'8 settembre le sue più celebri operazioni in città. Anche Renato Vallanzasca volle sfidarlo. Guarda la prima puntata sul sito Rai.
Domani sipario sulla Mostra del cinema, con qualche possibilità per Bellocchio ("Bella addormentata") e i suoi attori (Maya Sansa, Tony Servillo). Tra i documentari, bella affermazione di Daniele Vicari, che ha ottenuto il prestigioso "premio Pasinetti" della critica.
Finazzer Flory, attore ed ex assessore alla Cultura della Giunta di Letizia Moratti, è reduce da una lunga tournée nel mondo con uno spettacolo che ripropone, attualizzandolo, il capolavoro di Manzoni. Sabato 8 settembre, lo si potrà applaudire a Villa Olmo, nel cartellone di "Parolario".
Giovane attore, reso popolare dalla fiction "scolastica" con Luciana Littizzetto, è pronto per calcare il palco del più importante teatro italiano. Nel 2013 lo vedremo anche a Como.
Domenica i 14 anni dalla morte della star. La sua tomba a Molteno sepolta da biglietti dei fan, sporcizia e mozziconi di sigarette, il concertone in suo ricordo sospeso per le battaglie legali tra Comune ed eredi
Dal 23 settembre una mostra sul celebre personaggio dei fumetti, diventato anche un protagonista di classici del cinema. Scarica alcune celebri copertine "storiche". Guarda la fotogallery.
E' Giario Conti, il medico che dirige l'unità operativa di Urologia.
Sorpresa: nella fiction di maggior successo seguita dagli spettatori turchi, c'è un volto lariano tra i protagonisti. Lavinia Longhi, diventata famosa per un bacio saffico a Monica Bellucci, è oggi un'attrice completa, con un invidiabile curriculum internazionale. Guarda alcune immagini della serie "Uçurum".
Stasera alle 22, a Villa Olmo, le migliori voci selezionate dal concorso Aslico, in un rècital da non perdere. Seguirà un video montaggio di Mario Bianchi.
Presentato alla Mostra del cinema di Venezia l'ultimo film del cineasta, in concorso. Sullo sfondo degli ultimi giorni di vita di Eluana Englaro (febbraio 2009), si dipanano le storie di vari personaggi.
Il critico torinese, 41 anni, succede a Olivier Père
Michele Placido e Maya Sansa interpretano i due protagonisti della storia, il 5 settembre su Raitre, mentre il 22 e il 23 settembre andrà in onda la lettura delle missive dei due amanti. Scarica il pdf con l'articolo de La Provincia, a firma di Carla Colmegna, in cui si parla di questo epistolario, conservato all'Archivio di Stato di Roma.
"Ico Parisi. Architettura fotografia e design. L'immagine come progetto" a cura di Giovanna D'Amia e Lucia Tenconi (Enzo Pifferi Editore) sarà presentato da Luigi Cavadini e Flaminio Gualdoni che hanno curato l'introduzione e da Marco Biraghi storico dell'architettura, oggi nell'ambito di "Parolario", alla Fondazione Ratti di Como, ore 18. Seguirà una mostra fotografica dal 6 all'11…
Quattro gli appuntamenti del corso avanzato di geroglifico, a Como: 27 settembre, 4, 11 e 18 ottobre, alle ore 19, a Como, al Collegio Gallio. Iscrizioni e info: www.cefb.it o 02-468.111. Email: [email protected]
Musical e danza attingono anche dall'animazione e dal cinema e approdano nella stagione del teatro comasco
La storica Elena D'Ambrosio ha condotto una ricerca tra i materiali didattici in uso negli anni Trenta e Quaranta, all'Istituto Perretta di Como. Guarda la fotogallery di Carlo Pozzoni.
Martedì riapre la biglietteria della sala brianzola che grazie alla campagna pubblicitaria fatta scattando foto ai canturini conta di aumentare il numero di spettatori
Si chiama Noè Albergati, ha 22 anni, divide il podio con Martina Evangelisti di Ravenna, 19 anni. Stasera il premio alla Carriera alla Maraini e la finalissima tra i cinque candidati. La diretta su Raiuno alle 23.30.
Il loro cognome era Pascoli e Montale, ma non ottenero la stessa fama dei fratelli. Giovanna Ioli analizza le loro figure da riscoprire