Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali / Como città

    Monumenti in gara Alberi inclusi

    Sono spuntati 13 nuovi (e allo stesso tempo antichi) monumenti a Como. Non vi siete accorti di nulla? Non allarmatevi, siete nella media: ci sono fior di ricerche universitarie sulla “plant blindness”, ovvero “cecità alle piante”, che la maggior parte …

    6 anni fa
    Editoriali

    Giovanissimi ma già saggi Che lezione per gli adulti

    Noi adulti siamo una manica di imbecilli. Non è un’opinione: è un dato di fatto. Analizziamo la fredda cronaca. Nei giorni scorsi il Corriere della Sera ha pubblicato due interessanti ricerche inglesi, la prima del quotidiano The Guardian sul rapporto …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    Pasticcio Cimiteri Non ci resta che ridere

    Una canzone in voga negli anni ’30, pare di fronda contro il regime, parlava di Pippo (qualcuno, appunto, lo identificava con “Lui”) che ignorava le risate della città al suo passaggio (E Pippo, Pippo non lo sa…). La si potrebbe …

    6 anni fa
    Editoriali / Como cintura

    Il valore dei cani, dei bambini E dell’uomo

    Cinque cani valgono il doppio di quattro bambini. Anzi, quasi il triplo. Una decina di giorni fa un incendio ha distrutto il canile in Valbasca a Lipomo. Nel rogo hanno perso la vita Roy, Botolo, Zoran, Milord e Kim, questi …

    7 anni fa
    Editoriali

    Le tragedie richiedono politici più seri

    Fra le tante cose del disastro di Genova restano le storie di quei bambini vittime della tragedia definita a ragione “assurda” dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Quella di Samuele, 7 anni, il più piccolo, volato via insieme ai genitori, …

    7 anni fa
    Editoriali

    Ognuno di noi poteva essere su quel ponte

    Ci si rivede bambini, incollati al finestrino della macchina di papà mentre si scavalca Genova sul ponte del miracolo italiano, quello che porta dritti al mare, alla vacanza sulle spiagge strette del savonese, Loano Pietra Ligure Borghetto Santo Spirito, le …

    7 anni fa
    Editoriali

    Il “nuovismo” che lascia esposti al peggio

    Lo sviluppo del nostro paese negli Anni ’60 è stato incredibile ed entusiasmante: uno dei suoi simboli furono le “strade dritte”, le autostrade costellate di gallerie e viadotti. Ma quello sviluppo non è qualcosa di acquisito per sempre. Nel 2015 …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Democrazia diretta, incompetenti al comando

    Lenin è un personaggio da rivalutare. Non certo per l’ideologia della quale è stato formidabile protagonista - il comunismo, quello vero, è morto e sepolto, con buona pace di tutti i tromboni anticomunisti, così come il fascismo, quello vero, è …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Sui vaccini tante opinioni pochi fatti

    In questo periodo di grande confusione riguardante il problema delle vaccinazioni forse sarebbe interessante richiedere una testimonianza delle persone più anziane che hanno vissuto un periodo più lontano dei giovani genitori che hanno dubbi o preclusioni nel vaccinare i loro …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Un’estate diversa nei racconti de “L’Ordine”

    Se all’uomo non è dato di creare la vita dal nulla, ha però un’altra grande opportunità: quella di raccontarla. La narrazione è una risorsa straordinaria e dal potenziale notevolissimo, nel bene e nel male: basti pensare a come la narrazione …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    La d come dannazione Arridatece Preziosi

    Nello spelling, per scandire bene le parole sarebbe: C come Como e D Come Domodossola. Ma oramai qui possiamo fare uno spelling tutto nostro: C come Costernati e, soprattutto, D come Dannazione. Leggere la sorpresa dei tifosi (peraltro legittimamente causata …

    7 anni fa
    Editoriali

    Povero Silvio: è arrivato ai titoli di coda

    Dov’è finito Antonio Cornacchione, il cabarettista che visse il suo warholiano quarto d’ora di celebrità con il tormentone “povero Silvio” lanciato nell’epoca in cui all’ex Cavaliere andava bene tutto? Adesso non farebbe più ridere, nell’ora in cui davvero Berlusconi, almeno …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Cosa c’è che non va dopo il no a viale Varese

    Nella hit “C’è chi dice no”, il neo pensionato Vasco Rossi sottolinea che “qualcosa non va”. E qualcosa non va anche nel “no”, del tutto legittimo, opposto da una Giunta comunale comasca in fase turbo ansiogena alla proposta dei privati …

    7 anni fa
    Editoriali / Como cintura

    Cambia il mondo ma non Campione

    Bisogna riavvolgere il nastro fino a trent’anni fa, quando la Panda del Comune di Campione viaggiava con la selleria in pelle allestita appositamente da un carrozziere di fiducia perché la Fiat, per la sua utilitaria, un allestimento così lussuoso proprio …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il Lario e il cinema un amore instabile

    Ci si potrebbe girare un filmone sull’amore tra il lago di Como e il cinema. Raramente, infatti, si è visto un rapporto più lungo - dura da oltre 120 anni - ma anche più instabile di quello che lega questi …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Comaschi, adesso basta passare per fessi

    Ci sono due notizie di questi giorni che meritano qualche riflessione a proposito del rapporto tra i comaschi e la politica. La prima riguarda il poco edificante primato di Licia Ronzulli nelle assenze in Senato. Costei, se qualcuno l’avesse dimenticato, …

    7 anni fa
    Editoriali

    Lo spettacolo di noi nell’arte di Vitali

    Dicono di lui, finalmente, che era un genio. Ma senza saperlo. Ebbene, non è proprio esatto. Giancarlo Vitali sapeva di essere un pittore, cioè di essere capace di esprimersi attraverso i mezzi che l’arte del creare immagini consente, attraverso varie …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Con l’Ordine un viaggio fino all’eden ritrovato

    Viaggiando si impara. Meglio se a piedi, in treno o in bicicletta, almeno per una parte significativa dell’itinerario che si è scelto. E l’estate, per i più, è il momento migliore per concedersi quello che dovrebbe essere un diritto/dovere di …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Biblioteca Plinio e piazza Borsellino

    A Como si fa da anni dell’ironia sul fatto che il liceo classico sia dedicato a uno scienziato, Alessandro Volta, e lo scientifico a un umanista, Paolo Giovio. Eppure la duplice scelta ha una sua ragion d’essere, opportunamente ricordata dai …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Comunisti con il Rolex Una farsa a colori

    In un’intervista di parecchi anni fa, Luciano De Crescenzo, noto regista, attore, conduttore televisivo e autore di alcuni libri divulgativi di successo, raccontava di come la sua famiglia guardasse con grande sospetto i seguaci del Pci. Una volta, da bambino, …

    7 anni fa
    Inizio
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso