Cgil in piazza su fisco e lavoro: verso venerdì nero bus e metro
Cgil in piazza su fisco e lavoro: verso venerdì nero bus e metro Stop di 4 ore nei trasporti. Fermi scuola e pubblico impiego
Cgil in piazza su fisco e lavoro: verso venerdì nero bus e metro Stop di 4 ore nei trasporti. Fermi scuola e pubblico impiego
Di Girolamo ai pm: La mia quota degli illeciti era 1,7 mln euro L'ex senatore Pdl: gli ex dirigenti di Fastweb e Tis sapevano
In Cile Pinera presidente tra nuove scosse e allarme tsunami Proclamato lo stato di catastrofe nella regione di O'Higgins
Sulle liste Berlusconi alza il tiro: Un disegno contro di noi Premier scuote Pdl: Un'insopportabile porcheria.E attacca giudici
Como: astensione dal lavoro di quattro ore proclamata dalla segreteria confederale Cgil e che in città interesserà il comparto dell'istruzione ma anche bus, funicolare e navigazione. A rischio la raccolta rifiuti
Obama donerà intero assegno ricevuto con il Nobel Al Bush-Clinton Haiti Fund andranno 250.000 dollari
Pink Floyd vincono causa contro Emi su vendita brani su internet Casa discografica costretta anche a pagare le spese legali
Elezioni/ Massima vigilanza a seggi,si temono attentati e brogli Situazione critica, influenzata da minaccia eversivo-terroristica
Salute/ Da ottobre l'influenza ha colpito quasi 5 mln italiani Più colpita i bambini da 0 a 14 anni
Maltempo/Anas:Ancora pioggia e neve ma situazione sotto controllo Garantita percorribilità strade;forti precipitazioni a centro sud
Cirimido: ecco la scusa utilizzata da Stefania Albertani per riuscire a bruciare indisturbata il cadavere della sorella. Svolta nelle indagini: ordine di custodia cautelare per la sorella della vittima già in carcere con l'accusa di aver tentato di eliminare anche il padre e la madre
Favoritismi, abusi vari, assenze dal lavoro non giustificate: sono solo alcune delle contestazioni mosse dai procedimenti disciplinari a carico di centinaia di magistrati. Che non sempre rispondono fino in fondo della loro responsabilità: è l'inchiesta di Stefano Zurlo, giornalista de "Il Giornale" e scrittore, presentata ai lettori da Mario Cavallanti de "La Provincia".
Il professor Vanotti, dietologo comasco e docente all'Università di Milano, spiega l'evoluzione del mito del corpo, a margine della presentazione di un libro (edito da Dialogo) scritto con la giornalista Fausta Clerici e con il filosofo Fabio Gabrielli.
Franco Minonzio, il maggior conoscitore europeo dell'opera gioviana, ha pubblicato l'edizione critica di un libretto che il filosofo Varchi, nel Cinquecento, dedicò agli "svarioni", veri o presunti, dell'umanista comasco. E' un'opera coltissima, di grande interesse per capire come nacque la storiografia italiana.
Como: è al senso del bello che Roberto Formigoni ha fatto più volte riferimento per spiegare le ragioni del concorso internazionale lanciato con l'obiettivo di ridisegnare il nuovo lungolago - dallo stadio a Villa Geno - imbruttito dal celeberrimo "ecomostro" e da questo detestatissimo progetto di difesa idraulica
Internet/ Tutto esaurito alla Camera per lectio del guru Lessig Circa 500 ingressi a Montecitorio, le sale allestite non bastano
Calcio/ Blatter: Tecnologia bocciata perché costa e rallenta Secondo il presidente della Fifa opinabili anche dati informatici
Berlusconi: i Giudici dettano i tempi della campagna elettorale Usano giustizia a fini politici
Caso Emanuela Orlandi, indagate altre 2 persone per il sequestro Per la stessa accusa contestata a Sergio Virtù
Caco Emanuela Orlandi, indagate altre 2 persone per il sequestro Per la stessa accusa contestata a Sergio Virtù