Libia/ Truppe Gheddafi bombardano principale ospedale Misurata
Libia/ Truppe Gheddafi bombardano principale ospedale Misurata Testimoni e ribelli: situazione pessima, colpite alcune case
Libia/ Truppe Gheddafi bombardano principale ospedale Misurata Testimoni e ribelli: situazione pessima, colpite alcune case
Libia/ Regime mostra 18 corpi carbonizzati:ci sono anche civili Secondo ufficiali fedeli a Gheddafi uccisi da bombardamenti internazionali
Per rispondere sempre meglio alle attese dei clienti che amano viaggiare con grandi spazi a disposizione, Renault propone in queste settimane la nuova gamma 2011 di Kangoo. La nuova generazione è stata arricchita di contenuti e tecnologie ma continua ad …
IPad 2 arriva in Italia: la seconda generazione del tablet di Apple, sarà infatti nei negozi il 25 marzo. Steve Jobs: «Mentre la concorrenza sta ancora cercando di raggiungere il nostro primo iPad, abbiamo nuovamente cambiato le regole del gioco con iPad 2»
Un invito a vivacizzare Bergamo con musica e tanto divertimento. Sabato sera 26 marzo dalle 19.30 alle 23.30 torna a Bergamo la Street Parade. Con una novità: dopo aver festeggiato in strada, si va nei locali per la il «post-Street Parade».
Torna la «Festa di Primavera»: domenica 27 marzo sul Sentierone è in programma la manifestazione degli ambulanti bergamaschi, riproposta dopo qualche anno di sospensione. L'appuntamento è tra Largo Maestro Gavazzeni e piazza Matteotti.
Cresce la «scuola in cascina» con la rete regionale delle fattorie didattiche. Dal 2008 a oggi il numero delle aziende che fanno educazione ai bambini sono aumentate di oltre il 16% passando da 150 a 180. Al primo posto della classifica c'è le province di Bergamo (24%).
L'Ufficio cultura di Chiasso annuncia con largo anticipo due concerti di autentiche star: Vinicio Capossela e Noa. Il cantautore è atteso al Cinema Teatro il 7 maggio nell'ambito della manifestazione culturale “Chiassoletteraria” per presentare l'album “Marinai, profeti e balene"
Con la stagione mite, ripartono le iniziative per scoprire il ritorno degli uccelli migratori. Una campagna, sostenuta a livello europeo e che mira soprattutto a sensibilizzare famiglie e bambini
Ue/ Oggi vertice tra tensioni Libia e rinvio meccanismi anticrisi Slitta a giugno finanziamento Mes e accordo su EFsm
Romano è ministro, i dubbi di Napolitano, che non può dire 'no' Riserve su opportunità politica, altre valutazioni a giudici
Giappone/ Ancora fumo nero da Fukushima, 25.000 morti e dispersi Ieri una colonna di fumo dal reattore 3, evacuato il personale
Libia/ Da Senato ok a missione Italia, ma voto in ordine sparso Ognuno vota propri documenti, terzo polo astenuto su maggioranza
Libia/ Non c'è accordo su ruolo Nato, bombe su bunker Gheddafi I britannici: l'aviazione di Gheddafi non esiste più.
Dopo l'aumento del costo della sosta ai parcometri del centro (invariata la prima ora, 2 euro per la seconda ora) e nell'area stadio e Villa Olmo (da 1.5 a 3 euro al giorno), si prospetta l'incremento delle tariffe anche nell'area Ticosa.
Figlia di italiani emigrati negli Stati Uniti, nata nel nostro Paese, la signora Bianca Palmieri Lisonbee avrebbe voluto organizzare una convention con tutti i dipendenti proprio in riva al Lario. Ma un suo collega ha visto la città ed è rimasto scandalizzato per la sporcizia
C'è l'impiegata dell'Inps che versava sul suo conto i soldi delle pensioni. Il segretario comunale il cui compenso d'oro faceva piangere le casse delle piccole amministrazioni. Il funzionario pubblico che ha fatto spendere al proprio ente poco meno di 200mila euro per un battello spazzino incapace di ripulire alcunché.
Solo 51 letti. Dopo un mese si lascia ai trenta in attesa. Non c'è posto, a Como, per i profughi nordafricani che attraversano il Mediterraneo per raggiungere l'Italia e «realisticamente», come ha detto il ministro degli Interni, Roberto Maroni, ne arriveranno fino a 50.000 nel nostro Paese.
Il tessile di Como guarda al futuro con rinnovato impegno, anche se le sorti del distretto continuano ad essere in parte condizionate dagli sviluppi in corso in Cina ma soprattutto delle ripercussioni, ancora tutte da capire, del terremoto in Giappone con le sue conseguenze economiche.
La stagione della nidificazione è cominciata, e il volatile deve essere lasciato tranquillo fino a giugno. Vengono chiuse alle escursioni e alle arrampicate la Valle Bova e la Valle di Caino, tanto più che l'intero polmone verde è tutelato dallo statuto di riserva naturale.