Mariano, perdita di gas nel quartiere San Rocco. Mattina di caos in città
Disagi Traffico deviato, un centinaio di case coinvolte. I residenti costretti ad aspettare la fine dell’intervento di messa in sicurezza per rientrare nelle loro abitazioni
Disagi Traffico deviato, un centinaio di case coinvolte. I residenti costretti ad aspettare la fine dell’intervento di messa in sicurezza per rientrare nelle loro abitazioni
Giorno della memoria Il canovaccio del libro autobiografico scritto dalla sopravvissuta all’Olocausto: si intitola “Tanto tu torni sempre”
La segnalazione Chi deve svoltare a destra in via Repubblica Romana è costretto ad attendere. Alcuni sorpassano ma la manovra è pericolosa
Il cantiere Tra la darsena e Sant’Agostino il porfido è stato ormai completamente posato e si vede l’effetto finale. A metà febbraio i lavori per gli arredi
Giorno della memoria Una delle lettere inviate alla scrittrice sopravvissuta all’Olocausto dagli studenti
Contro il nazismo A Como cerimonia di consegna dei riconoscimenti dati dalla Presidenza del consiglio dei ministri - A Inverigo la targa per Giuseppe Segre e Olga Löwy
Di recente sono stati diffusi i dati aggiornati sulle reali retribuzioni dei dipendenti pubblici e sul loro andamento nel tempo rispetto all’inflazione. E così da qualche giorno si sente parlare del fatto che gli stipendi nella P.A. sono inadeguati e …
L’inchiesta Il giudice delle indagini preliminari: le due studentesse universitarie non hanno subito alcun abuso. L’uomo resta in carcere con l’accusa di resistenza
Giorno della memoria Una delle lettere inviate alla scrittrice sopravvissuta all’Olocausto dagli studenti
Quando ha lanciato le sue proposte, con ogni probabilità, il ministro Validitara sapeva già in che ginepraio sarebbe finito. Primo perché qualunque spillo spostato in un ambiente conservatore (dal punto di vista culturale) come la scuola, impermeabile a ogni riforma, …
Giorno della memoria Una delle lettere inviate alla scrittrice sopravvissuta all’Olocausto dagli studenti
“Gufi” si sarebbe tentati di chiamarli, visto il lavoro che fanno. Il nome ufficiale è invece “Atomic Scientists”, organizzazione che raggruppa un drappello di ricercatori uniti nell’impegno di avvisare il mondo dei rischi che sta correndo, in particolare (ma non …
Erba A otto mesi dalla sparizione, il programma “Chi l’ha visto?” riaccende i riflettori sul caso Temeva per la sua incolumità. Enrico Spreafico: «Ha sempre avuto manie di persecuzione»
Confermata da febbraio la cessazione dell’accordo amichevole tra Italia e Svizzera. E ora si temono le ricadute sul traffico
Giorno della memoria Una delle lettere inviate alla scrittrice sopravvissuta all’Olocausto dagli studenti
Giorno della memoria Una delle lettere inviate alla scrittrice sopravvissuta all’Olocausto dagli studenti
Ospedali Il primario di Ostetricia del Valduce: «“Rooming in” sicuro. Pratica fondamentale per la salute, ma ci sono regole da rispettare»
Il ritardo Completata la parte per i più piccoli ma la maxi torre non è stata consegnata
Giorno della memoria Una delle lettere inviate alla scrittrice sopravvissuta all’Olocausto dagli studenti
Giorno della memoria Una delle lettere inviate alla scrittrice sopravvissuta all’Olocausto dagli studenti